Mauro Pelaschier di Barcolane ne ha fatte tante, si può dire che ormai ce l’ha nel sangue? Assolutamente! E’ un appuntamento al quale non posso rinunciare, quando sono in Italia sono sempre presente. Come ricorda la sua prima Barcolana? La prima Barcolana me la ricordo bene. Ero reduce dalle Olimpiadi …
Leggi ancora »Acqua potabile: il patto dei gestori FVG per la sicurezza
A Cividale, martedì 12 giugno, i 7 gestori idrici della regione hanno firmato un protocollo per garantire un servizio idrico più sicuro e omogeneo in tutto il territorio. Ogni azienda mapperà i rischi lungo l’intera catena di fornitura e prevederà interventi per mitigarli, anche attraverso collaborazioni fra operatori. Al tavolo anche …
Leggi ancora »Cantine Aperte 2018
Sabato 26 e domenica 27 maggio in oltre 60 cantine di tutta la regione ritorna con una nuova 26esima edizione Cantine Aperte che quest’anno vi aspetta con un’importante novità. Per soddisfare ogni tipo di enoturista le cantine si presenteranno al pubblico di appassionati con modalità diverse: potrete infatti visitare le aziende liberamente …
Leggi ancora »Corso di 1° livello per diventare Assaggiatore di Vino ONAV
Il corso è l’inizio di un viaggio per quanti vogliono avvicinarsi al meraviglioso ed intrigante mondo del vino. Dedicato a chi vuole apprendere e avvicinarsi al vino con un approccio comprensibile e guidato, o per chi vuole mettere ordine alle idee raccolte come autodidatta, attraverso un percorso strutturato, insieme a …
Leggi ancora »Trieste Mini Maker Fair 2017
La “festa dell’ingegno”, Trieste Mini Maker Faire, ritorna per la quarta volta a Trieste il 16 e il 17 settembre 2017 con quasi 500 maker, creativi, inventori, scienziati ed artisti che esporranno le loro opere di ingegno. Con un programma che include anche laboratori per bambini e ragazzi, miniseminari, incontri …
Leggi ancora »Friuli Doc 2017
È scattato il conto alla rovescia di Friuli Doc 2017 e si può già iniziare a programmare la visita a Udine passando in rassegna lo straordinario calendario di spettacoli e d’intrattenimento, tutti gratuiti, della kermesse udinese. Diventa sempre più ricercato e più ricco il programma della manifestazione che per quattro …
Leggi ancora »L’estate è una bellezza in bicicletta, con BiciBus e Micotra
Continuano i nostri consigli per un’estate tutta da vivere, percorrendo le più belle piste ciclabili dell’Alpe Adria dai monti al mare, dalla Carinzia fino all’Isola del Sole, dalla natura rigogliosa di Villach fino all’azzurro del mare di Grado, passando per le meraviglie, patrimonio dell’Unesco Palmanova e Aquileia. E tutto senza …
Leggi ancora »25^ edizione della Festa dei Frutti di Bosco a Forni Avoltri
Anche per quest’anno Forni Avoltri si animerà con i colori, i profumi, i sapori e le atmosfere della “Festa dei Frutti di Bosco” nelle domeniche del 31 luglio e del 6 agosto. Un goloso connubio tra gastronomia e natura all’insegna dei frutti di bosco con degustazione di piatti tipici carnici …
Leggi ancora »Aeson arti nella natura a Fiumicello dal 26 al 29 luglio
Dal 26 al 29 luglio si svolgerà la 9° edizione di AESON – Arti nella natura. Musica, arte e spettacolo saranno i protagonisti, la natura sarà il filo conduttore. Un evento unico che trova spazio nella magica cornice del Parco dell’Isonzo di Fiumicello. Artisti da tutta Europa si esibiranno in …
Leggi ancora »Tempus est Jocundum 2017
Rievocazione dello splendore della Gemona del ‘300. Da Giovedì 3 Agosto 2017 a Lunedì 7 Agosto 2017 le vie del centro storico verranno addobbate con drappi e bandiere, verrà allestito un mercato medievale e nei giardini del castello verrà ricostruito un accampamento. In più sotto la Loggia del Municipio un …
Leggi ancora »