Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Ritorna con una nuova edizione sul Lago Superiore di Fusine Tarvisio Winter Trail, specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, evento che avrà come madrina d’eccezione l’olimpionica di sci nordico Gabriella Paruzzi e nel ruolo di testimonial – organizzatore il due volte campione del mondo di Skyrunning Tadei Pivk.
Non perdere le interviste ai campioni in gara sulle frequenze di Radio Punto Zero e in streaming su radiopuntozero.it
Dopo una prima edizione, quella del 2017, che ha ottenuto ampi consensi tra addetti ai lavori, appassionati della corsa in montagna e pubblico, il Tarvisio Winter Trail si veste di tricolore. La gara in programma per sabato 10 marzo sarà valida quale finale del Campionato Nazionale NORTEC-CSEN Winter Trail 2018.
La prima tappa del campionato è andata in scena a Santa Caterina Valfurva (SO), dove, sotto una fitta nevicata, il pluricampione del mondo Marco De Gasperi e la campionessa valtellinese Elisa Compagnoni hanno messo in fila gli oltre 180 partenti. Si partirà quindi da questa classifica provvisoria per assegnare il titolo nazionale.
Oltre 320 sono i concorrenti iscritti provenienti da tutta Italia, dall’Austria e dalla Slovenia, 15 i membri del comitato organizzativo, 45 i volontari che supportano il comitato organizzativo per questo evento patrocinato dal Comune di Tarvisio e dal Consorzio per i Servizi Turistici.
Oltre alla gara principale (14 km di lunghezza e 690m di dislivello positivo) è previsto uno young trail di 1,5 km riservato ai bambini dai 6 ai 15 anni suddivisi in tre categorie, che potranno iscriversi alla gara fino alle ore 12:00 di sabato 10 marzo.
Il programma prevede la partenza dal piazzale del Lago Superiore di Fusine della gara young alle ore 13:30 e della finale del campionato nazionale alle 14:30. Il percorso si snoderà attraverserà la malga del Lago e l’alpe di Tamer al cospetto del monte Mangart, per poi inerpicarsi lungo i tornanti che conducono al Rifugio Zacchi. Il punto di maggior interesse tecnico della gara sarà proprio il traguardo volante ai 1380 m di altitudine del rifugio, superato il quale gli atleti inizieranno la picchiata che li porterà a concludere la gara raggiungendo nuovamente al Lago Superiore dove taglieranno la linea del traguardo.
Ai nastri di partenza, pronti a sfidare il campione di casa Tadei Pivk, ci saranno diversi atleti che hanno scritto la storia della corsa in montagna degli ultimi 10 anni a livello mondiale. Marco De Gasperi, il bormino 6 volte campione mondiale di corsa in montagna che guida la classifica provvisoria del campionato nazionale, Jonathan Wyatt, il neozelandese che come De Gasperi ha vinto 6 volte il titolo di campione mondiale di corsa in montagna, Franco Collé, il valdostano che nel 2014 ha vinto il Tor De Geants, il più duro endurance trail del mondo con 330 km di distanza ed oltre 27000 m di dislivello positivo.
Al femminile, sulla linea di partenza ci saranno Elisa Desco, la piemontese pluri-campionessa del mondo di corsa in montagna e di Skyrunning, Antonella Confortola, la trentina olimpionica dello sci da fondo e vicecampionessa del mondo di corsa in montagna in carica e Maite Maiora, la spagnola vincitrice delle Skyrunner World Series overall 2017.
Le premiazioni si terranno alle ore 18:00 alla linea del traguardo dove verrà allestito un tendone riscaldato che accoglierà atleti, amici e spettatori ed una zona expo dedicata agli sponsor. Dopo la premiazione inizierà il Tarvisio Winter Trail Party, una grande festa con musica ed intrattenimento enogastronomico aperto a tutti.
Dalle ore 06:00 di sabato 10 marzo fino alle ore 17:00 il traffico di accesso sarà regolamentato dal lago inferiore a quello superiore onde di evitare rallentamenti alla circolazione.
Per maggiori informazioni visita il sito www.tarvisiowintertrail.com oppure scopri la pagina Facebook @tarvisiowintertrail
Scritto da: Maria
anni ore Radio Punto Zero sabato
Commenti post (0)