fbpx

News

Conclusi i Mondiali para sci alpino Tarvisio 2017

today1 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Nell’ultima giornata dei campionati mondiali di para sci alpino non é arrivata nessuna medaglia per l’Italia. Nello slalom, il 18enne Giacomo Bertagnolli, nella prova per disabili visivi, ha inforcato, uscendo dalla competizione che lo vedeva tra i favoriti alla conquista del podio. Dopo 3 medaglie prestigiose (bronzo, oro ed argento) il giovane trentino e la sua guida nonché amico di scuola Fabrizio Casal, tornano a casa dal Friuli estremamente soddisfatti e con un ulteriore bagaglio di esperienza da utilizzare nelle prossime gare di coppa del mondo (il cui titolo assoluto é stato vinto nel 2016 dalla coppia azzurra) e soprattutto in previsione dei giochi paralimpici invernali del prossimo anno che si svolgeranno in Corea del sud.

In relazione ai risultati di ieri, nella classificazione “Visually Impaired” ancora una medaglia d’oro per la slovacca Henrieta Farkasova (guidata da Natalia Subrtrova) e per il canadese Mac Marcoux (con la guida Jack Leitch).

Nello slalom “Standing” secondo oro consecutivo per la la tedesca Andrea Rothfuss e per il francese Arthur Bouchet. L’italiano Davide Bendotti chiude 17°.

Nell’ultima categoria, la “Sitting”, la tedesca Anna Schaffelhuber ha vinto il suo terzo titolo iridato di questi mondiali mentre, in campo maschile, il giovane olandese Jeroen Kampschreur si é laureato campione del mondo anche in questa disciplina dopo il successo di ieri in gigante.

Al termine della cerimonia di chiusura, Dimitri Lazarovski, Head of world para snowsports ha voluto ringraziare il comitato organizzatore e l’associazione sportiva Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone per  l’ottima riuscita di questa edizione iridata, dando appuntamento nuovamente in Friuli Venezia Giulia, già nelle prossime stagioni, per alcune tappe di coppa del mondo.

Durante le cinque giornate di gare, grazie al progetto scuola, quasi 2000 studenti del Friuli Venezia Giulia ma anche dalla Slovenia e dall’Austria, hanno potuto assistere alle gesta atletiche e performanti dei grandi campioni e campionesse internazionali di para sci alpino.

Dal 22 al 31 gennaio Radio Punto Zero,  radio ufficiale dei World Para Alpine Skiing Championships – Tarvisio 2017 , è stata con i suoi inviati gli occhi nel mondo dello sci paralimpico. Dieci giorni di collegamenti in diretta con aggiornamenti, commenti in diretta dalle gare di sci, consuntivi, ricognizioni di pista e anticipazioni di giornata.  Insieme a Berti Bruss e Barbara Pernar vi abbiamo portato nell’Olimpo dello sci mondiale.

Scritto da: redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Conclusi i Mondiali para sci alpino Tarvisio 2017

today1 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Nell’ultima giornata dei campionati mondiali di para sci alpino non é arrivata nessuna medaglia per l’Italia. Nello slalom, il 18enne Giacomo Bertagnolli, nella prova per disabili visivi, ha inforcato, uscendo dalla competizione che lo vedeva tra i favoriti alla conquista del podio. Dopo 3 medaglie prestigiose (bronzo, oro ed argento) il giovane trentino e la sua guida nonché amico di scuola Fabrizio Casal, tornano a casa dal Friuli estremamente soddisfatti e con un ulteriore bagaglio di esperienza da utilizzare nelle prossime gare di coppa del mondo (il cui titolo assoluto é stato vinto nel 2016 dalla coppia azzurra) e soprattutto in previsione dei giochi paralimpici invernali del prossimo anno che si svolgeranno in Corea del sud.

In relazione ai risultati di ieri, nella classificazione “Visually Impaired” ancora una medaglia d’oro per la slovacca Henrieta Farkasova (guidata da Natalia Subrtrova) e per il canadese Mac Marcoux (con la guida Jack Leitch).

Nello slalom “Standing” secondo oro consecutivo per la la tedesca Andrea Rothfuss e per il francese Arthur Bouchet. L’italiano Davide Bendotti chiude 17°.

Nell’ultima categoria, la “Sitting”, la tedesca Anna Schaffelhuber ha vinto il suo terzo titolo iridato di questi mondiali mentre, in campo maschile, il giovane olandese Jeroen Kampschreur si é laureato campione del mondo anche in questa disciplina dopo il successo di ieri in gigante.

Al termine della cerimonia di chiusura, Dimitri Lazarovski, Head of world para snowsports ha voluto ringraziare il comitato organizzatore e l’associazione sportiva Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone per  l’ottima riuscita di questa edizione iridata, dando appuntamento nuovamente in Friuli Venezia Giulia, già nelle prossime stagioni, per alcune tappe di coppa del mondo.

Durante le cinque giornate di gare, grazie al progetto scuola, quasi 2000 studenti del Friuli Venezia Giulia ma anche dalla Slovenia e dall’Austria, hanno potuto assistere alle gesta atletiche e performanti dei grandi campioni e campionesse internazionali di para sci alpino.

Dal 22 al 31 gennaio Radio Punto Zero,  radio ufficiale dei World Para Alpine Skiing Championships – Tarvisio 2017 , è stata con i suoi inviati gli occhi nel mondo dello sci paralimpico. Dieci giorni di collegamenti in diretta con aggiornamenti, commenti in diretta dalle gare di sci, consuntivi, ricognizioni di pista e anticipazioni di giornata.  Insieme a Berti Bruss e Barbara Pernar vi abbiamo portato nell’Olimpo dello sci mondiale.

Scritto da: redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Montagna

Conclusi i Mondiali para sci alpino Tarvisio 2017

today1 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Nell’ultima giornata dei campionati mondiali di para sci alpino non é arrivata nessuna medaglia per l’Italia. Nello slalom, il 18enne Giacomo Bertagnolli, nella prova per disabili visivi, ha inforcato, uscendo dalla competizione che lo vedeva tra i favoriti alla conquista del podio. Dopo 3 medaglie prestigiose (bronzo, oro ed argento) il giovane trentino e la sua guida nonché amico di scuola Fabrizio Casal, tornano a casa dal Friuli estremamente soddisfatti e con un ulteriore bagaglio di esperienza da utilizzare nelle prossime gare di coppa del mondo (il cui titolo assoluto é stato vinto nel 2016 dalla coppia azzurra) e soprattutto in previsione dei giochi paralimpici invernali del prossimo anno che si svolgeranno in Corea del sud.

In relazione ai risultati di ieri, nella classificazione “Visually Impaired” ancora una medaglia d’oro per la slovacca Henrieta Farkasova (guidata da Natalia Subrtrova) e per il canadese Mac Marcoux (con la guida Jack Leitch).

Nello slalom “Standing” secondo oro consecutivo per la la tedesca Andrea Rothfuss e per il francese Arthur Bouchet. L’italiano Davide Bendotti chiude 17°.

Nell’ultima categoria, la “Sitting”, la tedesca Anna Schaffelhuber ha vinto il suo terzo titolo iridato di questi mondiali mentre, in campo maschile, il giovane olandese Jeroen Kampschreur si é laureato campione del mondo anche in questa disciplina dopo il successo di ieri in gigante.

Al termine della cerimonia di chiusura, Dimitri Lazarovski, Head of world para snowsports ha voluto ringraziare il comitato organizzatore e l’associazione sportiva Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone per  l’ottima riuscita di questa edizione iridata, dando appuntamento nuovamente in Friuli Venezia Giulia, già nelle prossime stagioni, per alcune tappe di coppa del mondo.

Durante le cinque giornate di gare, grazie al progetto scuola, quasi 2000 studenti del Friuli Venezia Giulia ma anche dalla Slovenia e dall’Austria, hanno potuto assistere alle gesta atletiche e performanti dei grandi campioni e campionesse internazionali di para sci alpino.

Dal 22 al 31 gennaio Radio Punto Zero,  radio ufficiale dei World Para Alpine Skiing Championships – Tarvisio 2017 , è stata con i suoi inviati gli occhi nel mondo dello sci paralimpico. Dieci giorni di collegamenti in diretta con aggiornamenti, commenti in diretta dalle gare di sci, consuntivi, ricognizioni di pista e anticipazioni di giornata.  Insieme a Berti Bruss e Barbara Pernar vi abbiamo portato nell’Olimpo dello sci mondiale.

Scritto da: redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Conclusi i Mondiali para sci alpino Tarvisio 2017

today1 Febbraio 2017

Sfondo
share close
AD

Nell’ultima giornata dei campionati mondiali di para sci alpino non é arrivata nessuna medaglia per l’Italia. Nello slalom, il 18enne Giacomo Bertagnolli, nella prova per disabili visivi, ha inforcato, uscendo dalla competizione che lo vedeva tra i favoriti alla conquista del podio. Dopo 3 medaglie prestigiose (bronzo, oro ed argento) il giovane trentino e la sua guida nonché amico di scuola Fabrizio Casal, tornano a casa dal Friuli estremamente soddisfatti e con un ulteriore bagaglio di esperienza da utilizzare nelle prossime gare di coppa del mondo (il cui titolo assoluto é stato vinto nel 2016 dalla coppia azzurra) e soprattutto in previsione dei giochi paralimpici invernali del prossimo anno che si svolgeranno in Corea del sud.

In relazione ai risultati di ieri, nella classificazione “Visually Impaired” ancora una medaglia d’oro per la slovacca Henrieta Farkasova (guidata da Natalia Subrtrova) e per il canadese Mac Marcoux (con la guida Jack Leitch).

Nello slalom “Standing” secondo oro consecutivo per la la tedesca Andrea Rothfuss e per il francese Arthur Bouchet. L’italiano Davide Bendotti chiude 17°.

Nell’ultima categoria, la “Sitting”, la tedesca Anna Schaffelhuber ha vinto il suo terzo titolo iridato di questi mondiali mentre, in campo maschile, il giovane olandese Jeroen Kampschreur si é laureato campione del mondo anche in questa disciplina dopo il successo di ieri in gigante.

Al termine della cerimonia di chiusura, Dimitri Lazarovski, Head of world para snowsports ha voluto ringraziare il comitato organizzatore e l’associazione sportiva Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone per  l’ottima riuscita di questa edizione iridata, dando appuntamento nuovamente in Friuli Venezia Giulia, già nelle prossime stagioni, per alcune tappe di coppa del mondo.

Durante le cinque giornate di gare, grazie al progetto scuola, quasi 2000 studenti del Friuli Venezia Giulia ma anche dalla Slovenia e dall’Austria, hanno potuto assistere alle gesta atletiche e performanti dei grandi campioni e campionesse internazionali di para sci alpino.

Dal 22 al 31 gennaio Radio Punto Zero,  radio ufficiale dei World Para Alpine Skiing Championships – Tarvisio 2017 , è stata con i suoi inviati gli occhi nel mondo dello sci paralimpico. Dieci giorni di collegamenti in diretta con aggiornamenti, commenti in diretta dalle gare di sci, consuntivi, ricognizioni di pista e anticipazioni di giornata.  Insieme a Berti Bruss e Barbara Pernar vi abbiamo portato nell’Olimpo dello sci mondiale.

Scritto da: redazione

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%