fbpx

Cultura Spettacoli

Teatro Rossetti: da ottobre con una stagione internazionale

today12 Settembre 2014

share close
AD

TRIESTE. 71 spettacoli, e ben sette produzioni, per la stagione che inizierá il 22 ottobre prossimo al politeama Rossetti di Trieste. Sarà anche l’ultima con Antonio Calenda al comando, dopo vent’anni di felice attivitá come direttore artistico.
Il cartellone 2014-15 del Politeama Rossetti è stato presentato questa settimana a Trieste. Si inizia con «Finis Terrae», con Pistoia e Triestino diretti da Calenda sul tema della disperazione dell’emigrazione, degli sbarchi e dell’accoglienza. Sarà come sempre un susseguirsi di eventi d’alto profilo e con uno sguardo internazionale – tra cui una prima nazionale come “Beauty and the Beast”, il musical Disney che arriva già a novembre a Trieste – e mitteleuropeo. Alla soglia dei suoi 60 anni di attività infatti, il Rossetti si pone sempre piú come punto di riferimento culturale maturo con nuove collaborazioni col Teatro Sloveno e il Teatro Miela.

Tra i titoli in cartellone si va dalla «Carmen» di Mario Martone nella Prosa, a «Let it be» nel Musical, da il Gala del «New York City Ballet» a «Biancaneve» del Ballet Preljocaj nella Danza. Ma non mancheranno anche i successi dello scorso anno, da «Magazzino 18» a «La coscienza di Zeno spiegata al popolo» e «Una giovinezza enormemente giovane» con Roberto Herlitzka. Tra gli attori saliranno sul palco Ottavia Piccolo in «7 minuti», Anna Maria Guarnieri in «Sinfonia d’Autunno», Alessandro Haber e Alessio Boni ne «Il Visitatore», Silvio Orlando con Roberto Citran, Marina Massironi ne «La scuola», Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti ne «Il prestito». Fra i registi figurano Alessandro Gassmann, Gabriele Russo, Gabriele Lavia, Valerio Binasco, Daniele Lucchetti, Giampiero Solari, Elio De Capitani.
Il cartellone Altripercorsi completerà in Sala Bartoli l’offerta di prosa del Rossetti con ulteriori titoli, tutti contemporanei, tra cui «Orchidee» di e con Pippo Delbono, per realizzare una “Stagione da favola”‘ questo il titolo scelto da Calenda per la sua ultima collaborazione con il Rossetti.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%