News

Tennis e passione a teatro per Paolo Valerio

today13 Febbraio 2024

Sfondo
share close
AD

Al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia si parla di tennis, intrecciando lo sport al linguaggio del teatro e a quello delle emozioni. Ritorna alla Sala Bartoli per due appuntamenti, prima di riprendere il tour nazionale, “Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale”. In scena  Paolo Valerio per una storia d’amore e di passione per il tennis scandita dal protagonista in un match solitario da 1000 palleggi contro un muro di plexiglas sistemato sul boccascena, e intreccia i linguaggi dello sport, del teatro, della musica e degli effetti visuali creando una felice e stimolante contaminazione fra passione sportiva e le altre “passioni” – gelosia, attrazione, amore – che tormentano il protagonista. Lo spettacolo fonde i linguaggi del tennis e quelli del teatro  in una vera esperienza teatrale che si svolge su un campo da gioco.

 

“Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale” è coprodotto dallo Stabile regionale e dal Teatro Nuovo di Verona, a cura di Monica Codena, Marco Ongaro, Paolo Valerio che veste anche il ruolo del protagonista, Max, che affronta la crisi della sua vita come ha sempre fatto: giocando a tennis.

Gioca, pensa, racconta, si dibatte alle prese con gerarchie di sentimenti che si travasano l’uno nell’altro. Le soluzioni si fanno problemi, l’agonismo dell’innamoramento trascolora nella rivalità tra solitudine e vita.

La storia d’amore tumultuosa e coinvolgente è commentata da una colonna sonora che viaggia dagli anni Settanta ad oggi – e da immagini di impatto.

Un muro trasparente campeggia sul boccascena della Sala Bartoli in occasione di questo spettacolo,  vera quarta parete tangibile e protettrice che difende il pubblico dai potenti servizi di Max ma non dalla corrente di emozioni che scorreranno fra l’attore e la platea. E alla fine anche gli spettatori sono chiamati a combattere un match giocoso contro il muro trasparente.

Lo spettacolo va in scena il 13 e 14 febbraio rispettivamente alle ore 19.30, alle 21 alla Sala Bartoli. I posti disponibili si acquistano alla Biglietteria del Politeama Rossetti, negli altri punti vendita e circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia o tramite il sito del Teatro www.ilrossetti.it. Informazioni allo 040.3593511

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.