fbpx

Musica

Ton Koopman in concerto a Udine

today1 Giugno 2021

Sfondo
share close
AD

Arriva stasera  in Friuli Venezia Giulia  Ton Koopman, icona mondiale della musica barocca, per un concerto speciale in programma alle ore 20.00 a Udine nella Chiesa di San Francesco. Il maestro olandese dirigerà il Coro del Friuli Venezia Giulia e la clavicembalista Tini Mathot nell’esecuzione delle Cantate di Bach. Il concerto è il terzo appuntamento di “Vent’anni di voci”, la rassegna ideata dalla Fondazione Bon in collaborazione con il Coro e l’Ert Fvg per celebrare il Ventennale del Coro del Friuli Venezia Giulia.

Icona mondiale della musica barocca e figura di riferimento assoluta nel movimento dell’interpretazione antica, il Maestro Ton Koopman arriva a Udine per rinnovare la straordinaria collaborazione con il Coro del Friuli Venezia Giulia e festeggiarne il ventennale.

Fondatore dell’Amsterdam Baroque Orchestra e dell’Amsterdam Baroque Choir,   Ton Koopman  ha diretto più volte i Berliner Philarmoniker e la New York Philarmonic Orchestra, martedì 1 giugno (inizio ore 20:00) nella Chiesa di San Francesco, Ton Koopman dirigerà il Coro del Friuli Venezia Giulia e la clavicembalista Tini Mathot in un concerto speciale attraverso le cantate di Johann Sebastian Bach, uno dei suoi progetti più ambiziosi per il quale ha ricevuto il Deutsche Schallplattenpreis Echo Klassik, il premio Hector Berlioz e il BBC Award. Assieme a lui il Coro del Friuli Venezia Giulia che vanta importanti collaborazioni. Si sono esibiti per Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI, sono stati diretti dai più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi, tra cui Gustav Leonhardt e Riccardo Muti, con il quale collaborano attivamente, hanno cantato con Andrea Bocelli, Kenny Wheeler, Tosca, John Taylor e tantissimi altre star nazionali e internazionali.

I biglietti per i concerti sono acquistabili online su www.2tickets.it e su www.fondazionebon.com, alla biglietteria del Teatro Luigi Bon a Colugna di Tavagnacco (dalle ore 17:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 9:30 alle ore 12:00 il sabato).

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

Cultura Spettacoli

Il paradosso di “Mastro Don Gesualdo” arriva a teatro

Debutta il 2 giugno alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti “Mastro Don Gesualdo” ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia per la stagione Prosa. Il capolavoro verghiano - secondo importante momento del “ciclo dei vinti” dopo “I Malavoglia”, il “Mastro Don Gesualdo” - arriva sul palcoscenico nella regia di Guglielmo Ferro con Enrico Guarneri nel ruolo del titolo. Il celebre romanzo diventa uno spettacolo teatrale grazie alla rielaborazione […]

today1 Giugno 2021

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%