fbpx

Musica

Trieste: al via i concerti estivi del Verdi

today3 Luglio 2014

share close
AD

TRIESTE. Un intenso programma di attività artistiche in una delle piazze piú belle d’Italia. Ma non solo. La Fondazione Teatro lirico “Giuseppe Verdi” ha pianificato per questo mese una serie di appuntamenti di cui alcuni fuori sede, altri a Trieste, nelle splendide cornici della Piazza dell’Unità d’Italia, del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” e della Sala del Ridotto del Teatro Verdi, sedi prescelte per le esecuzioni. Il primo appuntamento, in programma in Piazza dell’Unità d’Italia è giá per questa domenica 6 luglio con inizio alle ore 21. Protagonista l’Orchestra della Fondazione lirica triestina che eseguirà un programma in cui figurano le più popolari sinfonie del repertorio melodrammatico verdiano con le sinfonie di Nabucco, di Luisa Miller e Macbeth e il belcanto con le Sinfonie tratte dalla Norma di Bellini e Italiana in Algeri di Rossini. Il programma contempla anche un omaggio alle musiche viennesi con l’esecuzione dell’ouverture da Zingaro Barone e del Kaiser-Walzer del re dell’operetta Johann Strauss jr.
Sul podio dell’Orchestra del “Verdi” il M° Paolo Longo da molti anni maestro collaboratore della Fondazione Lirica triestina. Dopo una interessante esperienza di direttore assistente all’Opéra National de Lyon, al Théatre du Châtelet ed il Théatre des Champs-Elysées di Parigi, ha diretto Orchestre di livello internazionale. Strenuo sostenitore del repertorio musicale contemporaneo, ha diretto e curato p le prime esecuzioni assolute di più di centocinquanta brani, collaborando con compositori del calibro di Bruno Bettinelli, Aldo Clementi, Azio Corghi, Hans Werner Henze, Giacomo Manzoni, Ennio Morricone, Alessandro Solbiati, Fabio Vacchi e molti altri. Nel suo curriculum figura anche una intensa attività di compositore per la quale ha ricevuto venticinque premi in importanti concorsi internazionali. I biglietti sono in vendita presso la Biglietteria del Teatro Verdi. Posto unico: posti a sedere 2,00€; posti in piedi: ingresso gratuito. Gli orari della biglietteria: da martedì a venerdì ore 8.30-12.30 e 15.30-19 Domenica, giorno del concerto, dalle ore 19 alle ore 21.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

0%