fbpx

News

Trieste Cocktail Week, dall’11 al 17 settembre al via la seconda edizione

today5 Settembre 2023

Sfondo
share close
AD

L'evento dedicato alla miscelazione e al bere di qualità

Ritorna a Trieste con una nuova e ricca edizione la Cocktail Week. Venti i locali della città coinvolti, quasi il doppio rispetto all’anno passato, che proporranno idee innovative e creative, con un’attenzione particolare al territorio e ai prodotti locali. E tutti sono già pronti per stupire il pubblico.

In questo servizio un approfondimento a seguito della conferenza stampa di presentazione dell’evento con l’organizzatore Alberto Polojac, la vicesindaco del Comune di Trieste Serena Tonel ed Elisabetta Nonino, Ceo Nonino Distillatori srl, main sponsor dell’evento.

I locali e gli ingredienti protagonisti

I cocktail bar della città coinvolti in questa edizione sono venti: l’Antico Caffè San Marco, l’Antico caffè Torinese, il Berlam Coffee Tea & Cocktail (Double Tree by Hilton), l’Hydro City, il Bar Buffet Borsa, Al Barcollo, il Mast, il Mor, il Retrò, lo 040 Social food, il Draw, il Pier The Roof, il Puro, El Bufo, La Corte Café, The Modernist, N’joy Food & Drink, La Muta, Ai Fiori e Wolf Bar.


Ogni locale, per tutta la settimana, proporrà una sua “drink list” creata ad hoc per l’occasione: si giocherà sul binomio territorialità e innovazione. Nei drink non mancheranno due elementi: il caffè, in quanto Trieste è la città per eccellenza del caffè, che questa volta sarà utilizzato però sotto forma di liquore; il vino spumante e Prosecco, dei quali il territorio vanta una lunga tradizione produttiva.

Ad arricchire la “Trieste Cocktail Week” una serie di eventi e di masterclass, aperte ad addetti e appassionati, con ospiti internazionali, focalizzate sul tema “mixology”, ma anche con approfondimenti sui prodotti e su diverse tematiche del mondo bar, il cui programma è visionabile sul sito www.triestecocktailweek.it

Partner e main sponsor dell'evento

Così come il numero dei locali, è cresciuto anche il numero di aziende e brand che sostengono la manifestazione e che forniranno i prodotti per la realizzazione dei cocktail. Manifestazione che ha “Nonino” come main sponsor e che sarà presente con i suoi prodotti, tra i quali l’Amaro Nonino Quintessentia, l’Aperitivo Nonino Botanical Drink e, soprattutto, con le sue grappe Monovitigno, delle quali la prima, la Monovitigno di Picolit, che ha rivoluzionato il mondo della distillazione, è stata creata esattamente 50 anni fa. Per celebrare anche questa ricorrenza, la distilleria sarà protagonista di Gala Dinner Show, opening party, che si terrà in una location esclusiva della città, una storica villa aperta sul Golfo di Trieste.

Altro main sponsor della manifestazione è Dolomiti Ice, che fornirà il ghiaccio, in diversi formati per tutta la settimana, e sarà protagonista dell’evento di chiusura, al Pier The Roof.

La Speed Round Competition

Nella giornata conclusiva si svolgerà la competizione “Speed Round Competition” dove si sfideranno in una gara tecnica e di velocità otto finalisti. Sarà presente anche Victoria Arduino, che per l’occasione presenterà la nuova macchina da caffè Black Eagle Maverick Pure Brew adatta alla preparazione di infusi da utilizzare anche per ricette mixology, con il campione italiano di Coffee in Good Spirits 2020 Andrea Villa. Sarà premiato oltre al vincitore della competizione, anche la miglior signature drink list della settimana. A seguire della premiazione ci sarà la festa di chiusura.

Il Margarita Day

Giornata speciale poi con il “Margarita Day”, evento con la collaborazione del Consolato del Messico a Trieste. Tutti i locali venerdì 15 settembre serviranno cocktail a base tequila, per festeggiare la ricorrenza della festa di indipendenza del Messico e suggellare il legame tra la città di Trieste e il paese centroamericano.

Scritto da: Maria

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%