Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
“Risparmiamo Energia – Save Energy” è il tema della Settimana Europea della Mobilità che vuole far riflettere sui consumi energetici e sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali.
Poiché i trasporti sono il secondo settore più inquinante in Europa è necessario compiere sforzi significativi per raggiungere l’obiettivo europeo di emissioni-zero di gas serra entro il 2050, come indicato nel Green Deal europeo. A Trieste si sta lavorando in questo senso, scopriamo di più con l’assessore comunale Michele Babuder, il presidente di Trieste Trasporti Maurizio Marzi Wildauer e l’ingegnere Giulio Bernetti del Consorzio URSUS per la valorizzazione del Porto Vecchio.
La scelta di una mobilità sostenibile può infatti contribuire considerevolmente al risparmio energetico oltre a migliorare la vivibilità delle città. Tra il 2018 e il 2019 le emissioni derivanti dal settore dei trasporti sono addirittura aumentate dello 0,8% e, anche a seguito di questi dati, è necessario compiere sforzi significativi per raggiungere l’obiettivo europeo di emissioni-zero di gas serra entro il 2050, come indicato nel Green Deal europeo. Si tratta di una sfida importante: è pertanto essenziale che tutte le parti interessate e le città cooperino per ridurre in modo significativo le emissioni della mobilità urbana.
Come ogni anno la SEM costituisce, per la cittadinanza e per le amministrazioni locali, un’occasione e una vetrina per attivarsi in un processo, necessario, irrinunciabile e ormai avviato, di miglioramento della mobilità urbana nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita delle città.
www.mobilityweek.eu
Scritto da: Maria