fbpx

News

Trieste e L'Oriente

today9 Febbraio 2015

share close
AD

Trieste ha avuto rapporti con l’Oriente sin da XVIII secolo ma è soprattutto nel  secolo che per vocazione marittima e commerciale, la città guarda a Levante ed al sud Mediterraneo e da lì oltre a Suez dirige le navi del Loyd verso mete più lontane quali l’India ed i paesi dell’Asia Orientale, la Cina ed il Giappone.
Alla luce di ciò. l’Associazione Italo Cinese “Porta d’Oriente” nata con lo spirito di promuovere l’interscambio culturale fra i due paesi, ha pensato di proporre un progetto partendo dal loro capodanno.
Dopo il successo riportato lo scorso anno, si è pensato di organizzare uno spettacolo gratuito aperto al pubblico, previo ritiro invito presso gli uffici Urp del Comune di Trieste in via della Procureria 2/a che si terrà alla sala Tripcovich il giorno 19 febbraio a partire dalle ore 18.00.
In questo prestigioso teatro si esibiranno infatti diversi artisti cinesi provenienti da ogni parte di  Italia e facenti perte di una Associazione culturale denominata: “La Giovane Cina”, e altre realtà locali.
La serata si aprirà con un esibizione di Gu Zheng, un antico strumento cinese, eseguita da una formidabile artista di Pechino. A seguire avremo esibizioni di canto, danza classica e la cerimonia del te. Sarà la volta poi dei bambini della Ginnastica Triestina che si cimenteranno nel Kung Fu.
Finita questa prima parte, ai gentili ospiti verrà offerto un te all’ingresso della sala dove si potranno ammirare delle dimostrazioni di origami, di scrittura e pittura.
Una volta rientrati in platea la serata continuerà con uno spettacolo di luci e suoni attraverso l’utilizzo di gong, campane tibetane e campane di cristallo.
A questo seguiranno delle dimostrazioni di Nia e di Tai chi chun, e per finire una canzone cinese eseguita sul palco da tutti gli artisti.
Gli stessi artisti integrati da altri, tra cui spicca lo Sciamano d’Italia con i suoi tamburi e la Scuola internazionale Batto di Samurai, unica scuola nazionale che insegna l’uso delle armi utilizzate in epoca remota dai guerrieri Giapponesi, si trasferiranno al Centro Commerciale Montedoro di Muggia, dove si potranno assistere giornalmente a innumerevoli spettacoli e dimostrazioni e dove avremo pure stand di prodotti orientali, gastronomia Thailandese e yoga. Questo dal 20 al 22 febbraio. Per l’occasione il centro rimarrà aperto sino alle ore 22.00 per permettere anche a chi lavora in settimana di immergersi in questo mondo misterioso fatto di suoni e profumi.

Scritto da: rpz

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%