fbpx

Cultura Spettacoli

Tu dov’eri? Al Rossetti per non dimenticare l’11 settembre

today11 Settembre 2021

Sfondo
share close
AD

Ci sono istanti che cambiano la storia del mondo, in cui ogni persona sa che ciò che compare davanti ai propri occhi  è un pezzo di Storia. Nasce da questa consapevolezza “Tu dov’eri?” al debutto l’11 settembre alle 14.46 al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Un testo che va in scena proprio a vent’anni esatti dagli eventi di quel 11 settembre 2001 a cui è ispirato.

Erano infatti le 14.46 del 11 settembre 2001, in Italia, quando un aereo si schiantò sulla torre nord del Word Trade Center di New York in un giorno che tutti ricordano. “Tu dov’eri?” è  scritto da Francesco Godina e Fabio Vagnarelli, prodotto da SUOMI Produzioni, per la regia di Marco M. Casazza e con il video design curato da Den Baruca.Non si tratta di un monologo convenzionale ma di tre personaggi per un attore (Francesco Godina),  tre diversi punti di vista su un evento che ha cambiato irreversibilmente il mondo intero. Un appassionato professore analizzerà dal punto di vista accademico il valore del passato, della memoria, del ricordo. Dall’altro lato sarà uno stand-up comedian a porsi in modo cinico e distaccato di fronte alle conseguenze della tragedia e alle loro ripercussioni nella vita delle persone di tutto il mondo, non solo degli abitanti della Grande Mela. E poi c’è la storia di Jack, nato l’11 settembre, che nel 2001 ha compiuto vent’anni e che oggi abita ancora a New York. Un testo che parla della perdita sullo sfondo della tragedia avvenuta al World Trade Center. “Lavoriamo a uno spettacolo sul lutto come esperienza squisitamente privata e sul bisogno contrastante di condivisione con una comunità. Compito del teatro è parlare delle esperienze umane. La forza di questo progetto è universale: nominando l11 settembre, tutti abbiamo una storia da raccontare su come quell’episodio si sia “incastrato” nella nostra vita. Per Jack questo assume una valenza molto personale” spiega Casazza. È come se un frammento di storia si fosse inserito nella memoria collettiva lasciando un segno importante e indelebile. Dopo vent’anni tutti hanno chiaro in mente quello che stavano facendo e ricordano una miriade di dettagli.

A vent’anni dalla tragedia sono due giovani autori e attori a pensare a uno spettacolo che indaga le esperienze e le emozioni legate a un ricordo che è diventato un compagno di vita per ognuno di noi. Più che una commemorazione celebrativa, con la complicità di un regista in grado di bilanciare la componente narrativa con quella emozionale, “Tu dov’eri?” si presenta come uno sguardo in soggettiva sulla trasformazione del mondo a partire da quel giorno

Le scenografie e il graphic design sono affidati a Den Baruca mentre il design delle luci è stato creato da Alino Macorigh e Borut Vidau cura la fonica dello spettacolo.

Lo spettacolo va in scena l’11 settembre alle 14.46 e alle 21.00 nella Sala Bartoli del Politeama Rossetti e domenica 12 settembre alle ore 17. I biglietti, del costo di 15 euro interi e 12 ridotti, in prevendita presso la biglietteria e sul sito del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia www.ilrossetti.it. Per informazioni tel. 040.3593511.

Si ricorda che l l’accesso agli spettacoli aperti al pubblico è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass). La certificazione andrà esibita all’ingresso assieme a un documento di identità.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%