Sei mesi di stop all’attività in presenza, quattro di programmazione intensa in cui il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha varato 18 produzioni, programmato 24 titoli in sede e 8 spettacoli estivi, per un totale di oltre 180 “alzate di sipario”. Dati che lo pongono fra i teatri italiani che hanno lavorato di più nella Stagione 2020-2021 caratterizzata dal lockdown. Il quadro consuntivo è stato tracciato quest’oggi con soddisfazione daivertici del teatro. Un impegno caparbiamente perseguito, con l’obiettivo di mantenere forte il legame con il pubblico, saldo il proprio ruolo sociale e culturale, attento il rapporto con personale ed artisti, il cui lavoro è stato tutelato il più possibile. La ripartenza, poi, è stata premiata da una frequentazione che supera le aspettative mentre si guarda già con fiducia alla prossima stagione: lo testimonia il ritorno di “Notre Dame de Paris”. lo show più imponente e amato di sempre è stato annunciato in conferenza stampa per febbraio 2022.
A tracciare il bilancio il Presidente del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Francesco Granbassi e il direttore Paolo Valerio, che hanno richiamato l’attenzione anche sulle proposte che lo Stabile ha preparato per l’estate con un’attività che si prolungherà fino ad agosto e prevede 53 serate di teatro a Miramare e in altri luoghi della città e della regione.
Presenti anche gli amati protagonisti, Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Galatone insieme ad Elhaida Dani – protagonisti della prima nazionale di di Musicall – e che saranno nuovamente in scena al Rossetti dal 16 al 20 febbraio.
Il teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia sta dunque reagendo nel migliore dei modi alla calamità pandemica e il Teatro Stabile ed essenziale, lo ha ricordato il presidente Granbassi, è stato il contributo di tutti compresi Soci, Istituzioni, e sponsor.
Per tutti gli spettacoli in calendario e per gli appuntamenti estivi “open air” le informazioni sono disponibili alla Biglietteria del Politeama Rossetti e sul sito del Teatro www.ilrossetti.it