fbpx

News

Un Natale d’A…Mare a Lignano Sabbiadoro

today7 Dicembre 2022

Sfondo
share close
AD

Lignano Sabbiadoro si prepara a risplendere con “Natale d’A…Mare” il ricco calendario di appuntamenti, sorprese e novità dall’8 dicembre all’8 gennaio. Tante le iniziative come il “Mosaico da indossare”, il Villaggio del gusto e l’attesissimo ritorno del Presepe di sabbia! Un approfondimento con il sindaco di Lignano Sabbiadoro Laura Giorgi e il presidente di Li.Sa.Gest Emanuele Rodeano:

 

 

 

 

Il tema è “Tessere d’infinito: storie e leggende del primo Cristianesimo aquileiese”, che vede una importante collaborazione con la Fondazione della basilica di Aquileia, della Scuola Mosaicisti e del Comune di Spilimbergo. Tantissime le iniziative e gli eventi organizzati:

  • il maestoso albero di Natale che attraverso le luminarie e i sottofondi musicali, farà immergere tutti nella magica atmosfera natalizia
  • la mostra “Mosaico da indossare” in Terrazza a Mare, che vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti e del Comune di Spilimbergo
  • il Villaggio del Gusto, quest’anno più ampio con 28 stand, posizionati su Lungomare Trieste, dove gli ospiti potranno fare acquisti natalizi e intrattenersi davanti alle delizie vinicole e gastronomiche ma anche degustare delizie regionali (e non solo) o semplicemente sorseggiare un vin brulè o una cioccolata calda
  • le numerose attrazioni rivolte ai bambini, dal villaggio di Babbo Natale alla grande pista di pattinaggio su ghiaccio presso il Parco San Giovanni Bosco e, novità di questa edizione, la giostra del Magic Christmas Tree, dove tutta la famiglia potrà salire per divertirsi in un’ esperienza irripetibile
  • Il trenino turistico Lignano Express garantirà un servizio speciale di trasporto per tutta la durata della manifestazione, servizio che sarà completamente gratuito. Sarà possibile salire a bordo e percorrere l’anello tra Parco San Giovanni Bosco, Viale Tolmezzo, Piazza Fontana, Viale Gorizia e Via Vicenza. Un servizio gratuito che collegherà in maniera divertente tutte le aree più importanti dell’evento.

 

 

L’INAUGURAZIONE
La magia di “Natale d’A…mare” comincia con l’evento inaugurale che si terrà, alla presenza delle autorità, giovedì 8 dicembre alle ore ore 16 nella Chiesa di San Giovanni Bosco, dove sarà presente anche la Banda Garzoni per ‘accompagnamento musicale. Successivamente in Piazza Fontana si terrà il discorso del primo cittadino e l’accensione del maestoso albero di Natale, con le luminarie e la musica natalizia che daranno inizio alla magica atmosfera delle festività lungo le vie cittadine.

 

 

IL PRESEPE DI SABBIA
E’ giunto alla 19esima edizione l’amatissimo e attesissimo presepe di Lignano Sabbiadoro plasmato con sabbia e acqua dalle abilissime mani degli scultori. Tra le grandi novità di quest’anno la nuova location che accoglierà il presepe presso l’Ufficio Spiaggia 6. Il presepe sarà visitabile fino al 5 febbraio 2023 con ingresso a offerta libera. In questa speciale edizione il presepe vede una importante collaborazione con la Fondazione della basilica di Aquileia, della Scuola Mosaicisti e del Comune di Spilimbergo. Il tema affrontato è “Tessere d’infinito: storie e leggende del primo Cristianesimo Aquileiese” che si ispira ai mosaici senza tempo della Basilica di Aquileia e intende accennare per figuras alle multiformi origini del Cristianesimo nei territori dell’aquileiese e dell’alto Adriatico; un Cristianesimo che, giunto dal bacino orientale del mar Mediterraneo carico di differenti apporti teologici, è stato rielaborato nel seno della grande e cosmopolita Aquileia, per poi raggiungere, quasi per gemmazione, l’intera terra friulana. Un tema che si è tradotto in un percorso sospeso tra storia e leggenda e che ha trovato espressione nel concorso di differenti linguaggi artistici accomunati da due fili conduttori: “il mare” e i “colori della luce”. Si potrà, infatti, camminare su un tratto di pavimento musivo che riproduce fedelmente, nel colore e nelle dimensioni, alcuni segmenti del mosaico pavimentale della “Cripta degli Scavi”, opera della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo; si potrà ammirare un impalpabile arcobaleno realizzato da Jacopo Rumignani con tessuti leggerissimi e trasparenti; ci si troverà, infine, dinanzi a una grandiosa video installazione digitale che consentirà di fare un’esperienza immersiva e quasi mistica nelle acque salvifiche e colorate del misterioso “mare di Giona”.

L’allestimento interno, rinnovato nelle sue componenti tecnologiche, è stato messo a punto per esaltare la plasticità delle opere scultoree frutto, quest’anno, di un lungo lavoro progettuale curato da Lara Gonzo e dal Maestro Mario Vittadello. Gli artisti dell’Accademia della Sabbia hanno realizzato una parte delle opere con nuove tecniche creando incredibili figure che sembrano quasi catapultarsi nel “mondo reale” e “uscire” dai blocchi di sabbia. Colpiscono l’espressività dei volti, il movimento delle rappresentazioni e i dettagli curati in ogni minimo particolare. La Natività viene rappresentata con l’intento di comunicare emozioni forti e con un significato profondo e attuale, differente da ciò che solitamente si percepisce guardando Maria, Giuseppe e il Bambin Gesù. Per la prima volta, sul retro della Natività, è stato realizzato il bassorilievo della Natività stessa. Chi lo fotografa e poi guarda l’immagine si accorgerà che il cervello la elabora in modo completamente diverso creando un risultato nuovo rispetto a ciò che appare dal vivo.

 

 

IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE AL PARCO SAN GIOVANNI BOSCO E LA PISTA DI PATTINAGGIO
Un dolce mondo di intrattenimenti per i più piccoli. Presso il Parco San Giovanni Bosco apre le porte ai bimbi un mondo fatato abitato da Babbo Natale e dai suoi elfi. Cuore del Villaggio la casetta di Babbo Natale dove i più piccoli potranno consegnare la tradizionale letterina. Attorno alla casa nel parco illuminato a festa ci saranno, oltre alla tradizionale giostra cavalli, le giostrine per bambini, i dolciumi e tante iniziative che fanno da contorno alla casetta di Babbo Natale dove i più piccoli potranno consegnare la tradizionale letterina. Il divertimento si completa con la pista di pattinaggio sul ghiaccio situata sul piazzale della chiesa (operativa fino al 8 gennaio 2023). Si tratta di 300 mq di ghiaccio per il divertimento dell’intera famiglia con le luci, le musiche e il Villaggio di Natale situato a pochi passi che faranno da sfondo!

 

 

ALTRI EVENTI:

  • Natale a Lignano a piedi, di corsa e in bicicletta: l’Associazione Nordic Walking Lignano organizza sabato 10 dicembre la tradizionale camminata dei Babbi Natale che quest’anno, grazie al coinvolgimento delle altre associazioni lignanesi, si amplia con dei percorsi in bicicletta e di corsa. L’evento è aperto a tutti con partenza da Terrazza a Mare. E’ gradita la partecipazione vestiti da Babbi Natale!
  • La donazione di Natale: venerdì 9 dicembre, presso il centro civico, dalle ore 8 alle ore 14 si terrà la raccolta in autoemoteca di sangue ed emoderivati, a cura di A.F.D.S. Lignano Sabbiadoro.
  • Incontri tra scienza, cultura e bellezza: presso la Biblioteca Comunale di Lignano Sabbiadoro, venerdì 9 dicembre alle ore 20 e 30, si terranno gli “Incontri d’autunno tra scienza, cultura e bellezza” a cura di Legambiente FVG – Riserva Naturale Foce del Tagliamento.
  • Letterine a Babbo Natale: a Terrazza a Mare domenica 11 dicembre alle ore 14 e 30 “Letterine a Babbo Natale. Laboratorio per bambini” a cura del Comitato genitori Lignano.
  • Il grande Capodanno: Capodanno in Piazza “Wonder Company 2K23” in Piazza Fontana sabato 31 dicembre a partire dalle ore 22 con lo spettacolo di musica live e animazione a 360 gradi con i DJ di Radio Company e Radio 80 e la musica live della Royal Band che proporranno le più belle canzoni di sempre e i successi più ballati del momento.
  • Prosit2023: il primo gennaio in Piazza Fontana alle ore 14 e 30 “Prosit 23 – Concerto del 1° dell’anno” con Susanna Rigacci (soprano), Roberto Fabbriciani (flauto), Pietro Rigacci (pianoforte) e “The Bogart’s Trio” con Luca Gelli (chitarra), Andrea De Donato (contrabbasso), Riccardo Cardazzo (batteria). Un concerto che vedrà eseguiti celebri brani d’opera, melodie popolari e brani virtuosistici da concerto, fino al jazz e al pop, per creare un clima gioioso e di festa con l’augurio di serenità e di pace. Il soprano Susanna Rigacci e il flauto di Roberto Fabbriciani in un programma musicale che spazia da Verdi ai valzer di Strauss, da Morricone a Gershwin, ai Beatles, ai Rolling Stones, ai The Doors.Sentimento, allegria e brillantezza per accogliere il Nuovo Anno.
  • Il Pignarul: giovedì 5 gennaio presso l’ufficio spiaggia 5 alle ore 18. L’evento è organizzato dal Gruppo Alpini Lignano. Arriverà la befana dal mare per portare dolci (e anche un po’ di carbone) a tutti i bimbi.

Tutti gli eventi sono consultabili sul sito internet www.lignanonataledamare.it

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

News

Alla Fiera di Pordenone ritorna Country Christmas con la pista da ballo più grande d’Europa

Dopo cinque anni alla Fiera di Cremona, Country Christmas ritorna alla Fiera di Pordenone dall'8 al 10 dicembre 2022: proprio qui, nel 2011, è partito il viaggio che ha portato questa manifestazione a diventare uno dei più importanti eventi country italiani. Ci sono grandi aspettative per l'edizione del coming home: preparatevi ad un weekend di totale immersione nel mondo western e country con musica e dj, ballo libero, competizioni, stage […]

today7 Dicembre 2022


0%