Anche al Teatro Rossetti di Trieste il tempo delle Cattedrali è intramontabile. A vent’anni esatti di distanza dal debutto l’amore di Quasimodo e la bramosia di Frollo per la zingara Esmeralda, raccontati da Vitor Hugo e messi in musica da Riccardo Cocciante, non smettono di emozionare. Un capolavoro che, arricchito dalle liriche di Luc Plamondon, tradotte sapientemente da Pasquale Panella, hanno fatto di Notre Dame de Paris una colonna portante del teatro contemporaneo. Merito certamente anche della impeccabile regia di Gilles Maheu, le splendide coreografie di Martino Müller e le suggestive scene di di Christian Rätz che incastonano ogni brano in un’atmosfera perfetta. Sul palco del Rossetti, a celebrare il doppio decennio, il cast originale dà il meglio di sé e continua a regalare emozioni con voci che si fanno più mature e interpretazioni sempre più sofisticate e coinvolgenti.
Lola Ponce (Esmeralda), Matteo Setti (Gringoire ) Giò di Tonno ( Quasimodo), Vittorio Matteucci (Frollo), Graziano Galatone ( Febo) e Tania Tuccinardi (Fiordaliso) sono e rimangono a distanza di anni gli insuperabili del primo cast affiancati dal bravissimo Leonardo Di Minno (Clopin).
Lo spettacolo dunque continua a funzionare, coniugando sentimento e azione anche grazie a oltre 30 artisti, tra ballerini, acrobati e breaker, anch’essi cifra distintiva di questa amata opera musicale.
Ad accoglierli un pubblico variegato e calorosissimo che ha accompagnato con numerosi applausi a scena aperta ogni singolo brano musicale e ha regalato agli artisti l’emozionante standing ovation finale.
Certo il successo era già annunciato: alle prime 7 recite annunciate a inizio anno il Teatro stabile regionale, in accordo con la produzione, ha aggiunto due repliche straordinarie il 19 e 20 dicembre alle 20 .30, per sognare, cantare, commuoversi e divertirsi con lo splendido cast di “Notre dame de Paris”.
Lo spettacolo è prodotto da Clemente Zard con la collaborazione di Enzo Product Ltd, ed è interamente curato e distribuito da Vivo Concerti.
Per biglietti e prenotazioni e per acquistare nuovi abbonamenti si suggerisce di rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.