Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Sino a domenica 18 luglio la perfezione e l’eleganza del balletto classico è tornato al TeatroVerdiTs. In scena l “Il lago dei cigni” di Pëtr Il’ic Tchajkovskij, titolo molto amato in tutto il mondo che mancava da sei anni sul palcoscenico del teatro. Raffinato, elegante e tradizionale insieme, il balletto per antonomasia è arrivato nell’importante allestimento di una grande compagnia di fama internazionale la Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre che riporta a Trieste anche le celebri coreografie di Lev Ivanov e Marius Petipa. Un allestimento che esalta la bellezza intrinseca del capolavoro musicale. Il corpo di ballo in scena incanta per la preparazione dei suoi 25 ballerini (tra i quali molti maestri d’arte e vincitori di premi internazionali). Gli impeccabili virtuosismi e la perfetta sincronicità delle movenze ci trasportano, di quadro in quadro, dentro alla celebre storia scritta da Vladimir Petrovic Begi?ev , ispirata a un’antica fiaba tedesca, “Der geraubte Schleier”, “Il velo rubato”, sul racconto di Jophann Karl August Musäus, merito anche della storica coreografia che si fonde perfettamente con la romantica partitura. A dirigere l’ Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi, in splendida forma, il Direttore Yuriy Bervetsky (già apprezzato nel 2019 al Teatro Verdi di Trieste, dove ha diretto il Don Chisciotte di Ludwig Minkus ) che con la sua direzione impeccabile, esalta l’intensità e il lirismo sentimentale delle celebri musiche.
Trasportati dalla musica si entra così in un mondo magico, anche grazie agli splendidi costumi e ai tutù da sogno che caratterizzano la storia d’amore contrastato del cigno Odette e il principe Siegfried. Ed è un po’ come tornare bambini, nel mondo delle fiabe.
Personaggi e interpreti principali: Odette-Odile sarà NATALIA MATSAK (17/VII) e YARYNA KOTYS (16, 18/VII). Il Principe Siegfried sarà DENIS NEDAK (17/VII) e OLEKSANDR OMELCHENKO (16, 18/VII). Rothbart sarà YEVHENIY SVETLITSA, La Regina Madre ULJANA KORCHEVSKA, il Tutore VITALIY RYZHYY, il buffone SERHIY LOMOVITSKY.
Scritto da: Monica Ferri
Chajkovskij Fondazione TeatroVerdiTS lago dei cigni Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre
Commenti post (0)