fbpx

Archivio Podcast

Vento e freddo previsioni e consigli per affrontarli al meglio.

today23 Febbraio 2018

Sfondo
share close
AD

L’inverno non molla la presa e l’agognata Primavera, seppur acclamata dai colorati motivi floreali delle vetrine dei negozi di abbigliamento, tarda a farsi sentire. Anzi, il signor Inverno ha deciso di ricordarci chi comanda fino al 21 marzo, con una morsa di freddo siberiano che ci colpirà nei prossimi giorni. A Punto Zero Caffè, oltre che a scaldarvi, almeno il cuore, con la musica, abbiamo interpellato anche Sergio Nordio dell’Osmer ARPA, che intervistato giovedì mattina, ci ha regalato un interessante approfondimento sui venti in regione, in particolare sulla Bora, che soffia molto forte in provincia di Trieste. Il freddo però non mollerà la presa per diversi giorni, ci anticipa il meteorologo, e anzi si farà ancora più intenso…non vorrete di certo farvi cogliere impreparati (anche perché questo sarà il quasi esclusivo argomento di conversazione del momento, al bar, in ufficio, in bus…)! Quindi riascoltatevi l’intervista:

A partire da domenica dunque, secondo le previsioni, le temperature scenderanno di parecchio sotto lo zero, e rimarranno negative per tutta la giornata, accompagnate da venti gelidi che soffieranno soprattutto sulla costa. Siete preparati ad affrontare il freddo in città? Vi diamo una mano noi con qualche piccolo consiglio per tenervi al caldo:

  • L’intimo termico: partiamo dalla parte più vicina alla pelle, l’abbigliamento intimo è un particolare da non trascurare assolutamente nelle giornate molto fredde, meglio se si tratta di lana, magari con cotone a contatto con la pelle per evitare il classico prurito, ma benissimo anche l’abbigliamento termico che utilizzate quando andate a sciare. Servirà a tenere al caldo le parti più delicate del nostro corpo.  Maglietta e naturalmente anche pantalone (lungo o corto), i soliti jeans da soli potrebbero non essere sufficienti. Per le donne un collant di cachemire, sempre fashion in inverno, farà la differenza se non volete rinunciare alla gonna.
  • Trattenere il calore del nostro corpo è molto importante. Per evitare al minimo la dispersione scegliete capi in materiale isolante, come il pile o, meglio ancora, la lana. Per evitare la dispersione del calore però meglio che non siano troppo aderenti, ma morbidi e confortevoli: questo servirà a creare uno strato di aria calda tra i vestiti ed il corpo.
  • Non restate fermi, anche quando aspettate alla fermata dell’autobus o il treno alla stazione, cercate di muovervi: camminare, saltellare sul posto (non fatelo se siete circondati da neve o ghiaccio), muovere le braccia.Il movimento infatti brucia energia che si trasforma in calore.
  • Berretto, sciarpa, guanti e caldi scarponi o calze pesanti non si devono dimenticare quando fa molto freddo. Mani, testa e piedi scoperti non aiutano a mantenere una sensazione di calore. E’ bene che siano anche impermeabili soprattutto in caso di pioggia o neve.
  • Portate qualcosa di caldo con voi, molto comodi gli scaldini per mani e piedi, si trovano a poco prezzo nei negozi sportivi oppure, se volete realizzarli con le vostre mani, sul web troverete degli interessantissimi tutorial.
  • Dopo un periodo passato al freddo riscaldatevi con una buona bibita calda oppure concedetevi un rilassante bagno caldo.

Ora che avete fatto incetta di consigli utili possiamo lasciarvi godere questo ultimo (speriamo) scorcio d’inverno con una dritta, non dimenticate i guantini con il dito touch per fare i selfie con la Bora, sono un must a cui non potete rinunciare se non volete far brutta figura sui social (No Molo Audace eh!).

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%