fbpx

101 Eventi

Venzone domenica 27 agosto svela i borghi piu’ belli del Friuli Venezia Giulia

today21 Agosto 2017

Sfondo
share close
AD

Una giornata dedicata alla bellezza, una grande festa, chiude il mese di agosto e dà ufficialmente il via alle celebri manifestazioni settembrine dei borghi. Domenica 27 agosto, Venzone, eletto “Borgo dei Borghi 2017” alla trasmissione Rai Alle Falde del Kilimangiaro ospiterà lungo le sue vie gli altri 9 Borghi belli del Friuli Venezia Giulia: Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena, Toppo e Valvasone.
Dalle 10 fino a sera, sarà un susseguirsi di rappresentazioni in costume storico, balli, storie di armi antiche, artisti di strada e artigianato di alto livello, animazione per bambini e visite guidate. Il tutto accompagnato dai sapori della tradizione e da pregiati vini, in un compendio enogastronomico della nostra regione.
Momento clou della manifestazione, alle 11.30 nel Salone di Palazzo Municipale, sarà la conferenza con ospite Vittorio Sgarbi, il quale racconterà con le sue parole d’arte e di cultura i 10 borghi belli della Regione Friuli Venezia Giulia: il suo sguardo sarà un’occasione in più per scoprire le caratteristiche di ciascuno di questi 10 gioielli e le bellezze che condividono. Sarà presente anche il Presidente del Club Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi.
L’evento è l’apripista delle ormai tradizionali feste autunnali che si svolgeranno nei diversi borghi:
– la Sagra dei Thést a Polcenigo (2-3 settembre)
– la Rievocazione storica e il Palio dei Rioni a Cordovado (dal 27 agosto al 3 settembre)
– gli eventi di Gradisca d’Isonzo (Gradisca e gli Eggenberg 1647/1717 – “Una storia territoriale, una storia europea” – Choco Fest [Novembre] – Gran Premio Noè d’Autunno)
– il Medioevo a Valvasone (8-9-10 settembre);
– Paesi Aperti a Poffabro e Valcolvera (domenica 3 settembre)
– la Corsa degli asini, il Palio dei Rioni e Art Tal Ort di Fagagna, (dal 31 agosto al 17 settembre)
– Portoni aperti e Settembre in Villa a Toppo;
– Immaginare nel tempo a Clauiano;
– la Festa della Zucca dello stesso Venzone (sabato 21 e domenica 22 ottobre)
per poi chiudere l’anno con le suggestive feste e i mercatini del periodo dell’Avvento (fra tutti, Natale in Fortezza a Gradisca d’Isonzo e San Nicolò a Valvasone) e le rappresentazioni della natività nei presepi di Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena e di tutti gli altri borghi.
Organizzazione della giornata a cura del Comune di Venzone, in collaborazione con i Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e Promoturismo FVG.

Info: Ufficio Iat Venzone, tel. 0432 985034, [email protected]
www.borghibellifvg.it • Facebook: I Borghi più belli d’Italia in Friuli Venezia Giulia (@borghibellifvg)

Scritto da: Barbara

Rate it

Articolo precedente

101 Eventi

Kugy Mountain Film Festival dal 17 al 20 agosto

Da giovedì 17 agosto a domenica 20 agosto a Tarvisio e Malborghetto si terrà la nona edizione della Rassegna Cinematografica delle Alpi Giulie denominata Kugy Mountain Film Festival. Oltre 15 eventi suddivisi tra film, presentazioni di libri, visite guidate, incontri con alpinisti di fama mondiale e reading letterari animeranno quattro intensi giorni di approfondimento sui temi della montagna con i suoi exploit, la sua storia e le sue problematiche. Quattro […]

today17 Agosto 2017

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%