Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Con queste giornate umide le fastidiosissime zanzare tornano a farsi sentire, per eliminarle però è importante seguire qualche accorgimento, come suggerisce la nuova campagna di informazione della Regione Friuli Venezia Giulia.
Ogni anno i comuni disinfestano strade, aree verdi, edifici per scacciare la zanzara tigre, ma senza la partecipazione di tutti noi, cittadini, il lavoro non è sufficiente. Con poche e semplici regole si può fare la differenza:
1) La zanzara tigre deposita le uova nelle acque stagnanti di vasi e sottovasi per le piante, di secchi, annafiatoi, barattoli. Svuota tutti questi recipienti, ma soprattutto dedica un’attenzione particolare a pulire ciotole di animali, tombini di cortili, piscine e grondaie. Usa prodotti larvicidi e ricopri, quando è possibile, con zanzariere e teli, vasche e bidoni per l’irrigazione. Butta tutto quanto non ti serve più: barattoli, lattine, vecchi pneumatici. Ricorda: non deve esserci acqua stagnante per evitare il deposito di uova!
2) Lo sapevi che i pesci rossi sono degli ottimi e famelici predatori di uova di zanzare tigre? Vuoi saperne di più sulla prevenzione?
Vai sul sito: www.regione.fvg.it e scopri altri modi…
E se devi andare all’estero?
1) Informati presso gli ambulatori di medicina dei viaggi della tua Azienda Sanitaria più vicina per conoscere le vaccinazioni, le cure preventive e le profilassi dei paesi più a rischio. Segui scrupolosamente le istruzioni perchè spesso per molte malattie non esistono ancora cure o vaccini efficaci.
2) Ricordati che, soprattutto, nei paesi tropicali sono in corso epidemie di virus trasmessi proprio da zanzare infette: Zika virus in Brasile, malaria, febbre gialla, infezione del Nilo, encefalite giapponese, negritudine in Africa. Per questo devi rivolgerti prima del viaggio agli Ambulatori di Medicina dei Viaggi dell’Azienda Sanitaria più vicina. Se puoi, evita viaggi in America Centrale, America del Sud, Caraibi…
3) In viaggio, indossa abiti di colore chiaro con maniche, gonne e pantaloni lunghi. Usa spray e repellenti sulla pelle esposta e proteggi gli ambienti in cui soggiorni.
4) Al rientro dal viaggio ti senti male? Non trascurare i sintomi e rivolgiti subito al tuo medico di base o vai in ospedale.
Hai ancora dei dubbi? Vuoi approfondire degli argomenti?
Clicca:www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/zanzara-tigre/
Scritto da: Barbara
Africa America Centrale Azienda Sanitaria febbre hai paesi pi prodotti quando questo RAFVG regione Friuli Venezia Giulia regole sono spesso sul tutti uova usa viaggio
Commenti post (0)