
120 anni del Conservatorio Tartini - intervista al direttore Torlontano Maria Musil
Il Conservatorio Tartini di Trieste festeggia 120 anni dalla sua nascita, confermandosi come una delle più longeve istituzioni musicali d’Italia, e si prepara a festeggiare insieme al suo pubblico domani sera, 3 maggio alle 20.30, al Politeama Rossetti.
In scena tornerà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Tartini, un organico forte di oltre sessanta giovani musicisti iscritti ai corsi superiori e specialistici, attraverso la collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini per “Aspettando l’Adunata 2023”. Sul podio salirà la direttrice Silvia Massarelli, tra le più note e riconosciute bacchette del nostro tempo. Il programma seguirà un filo rosso dedicato a Camille Saint-Saëns e al suo Concerto per pianoforte e orchestra n.° 5 in fa maggiore op. 103 “Egiziano”. Al pianoforte il solista Andrea Furlan, musicista talentuoso e pluripremiato in molte competizioni internazionali. La seconda parte del concerto sarà dedicata invece alla musica del compositore russo Vasilij Kalinnikov. Ingresso libero su prenotazione al numero 040.6724911, o su conts.it
Un approfondimento in questa intervista con il direttore Sandro Torlontano.