
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Appuntamento alla Chiesa di San Francesco fino al 15 ottobre In occasione del Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana a Udine continua fino al 15 ottobre l'apertura nella Chiesa di San Francesco a Udine della mostra “Cento anni dell’Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni” organizzata dal 2° Stormo. In questo video il Comandante il Presidio Aeronautico di Udine-Rivolto, Colonnello Paolo Rubino:https://www.youtube.com/watch?v=dze5zJGT6okL'esposizione costituisce un importante strumento […]
Appuntamento alla Chiesa di San Francesco fino al 15 ottobre In occasione del Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana a Udine continua fino al 15 ottobre l'apertura nella Chiesa di San Francesco a Udine della mostra “Cento anni dell’Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni” organizzata dal 2° Stormo. In questo video il Comandante il Presidio Aeronautico di Udine-Rivolto, Colonnello Paolo Rubino:https://www.youtube.com/watch?v=dze5zJGT6okL'esposizione costituisce un importante strumento […]
Un intero fine dedicato alla cipolla, specialità agroalimentare tipica di Cavasso Nuovo, Comune della Pedemontana friulana a pochi chilometri da Pordenone. Dal 22 al 24 settembre si terrà il "Weekend tra i cipollari", che metterà in mostra la Cipolla Rossa che qui viene coltivata e che ha caratteristiche uniche. A promuovere l'evento l'Associazione Produttori Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo, sodalizio che raccoglie una dozzina di produttori tra persone che conducono […]
Riparte “A scuola con A.B.C.”, il progetto di A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo che porta all’interno delle scuole il tema della diversità e del volontariato, per trasmettere ai bambini e agli adolescenti l’importanza del rispetto verso l’altro e verso sé, dell’aiuto reciproco e la valorizzazione dell’unicità di ciascuno. Al fianco di A.B.C. la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che ha premiato il progetto con un finanziamento attraverso i bandi […]
Dopo l’inaugurazione ufficiale di giovedì 21 settembre e le prime aperture degli stand che hanno cominciato già dall’orario di pranzo a proporre le loro succulente proposte culinarie, entra sempre più nel vivo la 18esima edizione della kermesse Gusti di Frontiera che fino a domenica invade con i suoi profumi e i suoi colori le strade e le piazze di Gorizia: un’appassionante avventura enogastronomica intorno al mondo ospita quest’anno 341 stand […]
La più grande Mostra regionale della mela in Friuli Venezia Giulia compie 52 anni. Dal 22 settembre al 1° ottobre animerà ancora una volta la comunità di Pantianicco con convegni tecnici dedicati ma anche eventi, concorsi, momenti conviviali e tanto intrattenimento. In degustazione durante tutte le giornate della manifestazione ci saranno menù variegati con ricette tipiche a base di mele, da consumarsi nei grandi spazi coperti, con le mele croccanti […]
Oltre 40 titoli di spettacoli dal vivo porteranno sul palco del Teatro Bonezzi di Monfalcone il meglio della scena musicale e teatrale nazionale e internazionale. La stagione 2023/2024 dal titolo "Incroci" si presenta anche con tante novità tra cui i nuovi direttori artistici per la Musica e la Prosa e un sito internet. In apertura il 3 novembre la FVG Orchestra ed Elia Cecino, pianista pluripremiato per il programma musicale e […]
Vuoi entrare a fare parte di un gruppo dinamico, innovativo, di pubblico servizio e che opera in modo responsabile? Il CAFC Spa, Consorzio per l’Acquedotto del Friuli Centrale, primaria azienda operante nella gestione del servizio idrico integrato con sede a Udine, cerca personale per accrescere la propria squadra e intende procedere alla selezione per l’assunzione dei seguenti profili professionali:n. 1 Addetto gestione Impianti depurazioneSede di lavoro UDINE – contratto a tempo indeterminatoLivello di inquadramento: […]
Dal 22 al 24 settembre a Trieste la XII edizione del festival della ricerca scientifica 300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese, un nuovo premio letterario, “Science Book of the Year”, dedicato ai maestri della divulgazione scientifica, 45 spazi espositivi in Piazza Unità, 65 attività per le scuole, e un titolo, “Un mondo […]
Oltre 40 titoli di spettacoli dal vivo porteranno sul palco del Teatro Bonezzi di Monfalcone il meglio della scena musicale e teatrale nazionale e internazionale. La stagione 2023/2024 dal titolo "Incroci" si presenta anche con tante novità tra cui i nuovi direttori artistici per la Musica e la Prosa e un sito internet. In apertura il 3 novembre la FVG Orchestra ed Elia Cecino, pianista pluripremiato per il programma musicale e […]
Vuoi entrare a fare parte di un gruppo dinamico, innovativo, di pubblico servizio e che opera in modo responsabile? Il CAFC Spa, Consorzio per l’Acquedotto del Friuli Centrale, primaria azienda operante nella gestione del servizio idrico integrato con sede a Udine, cerca personale per accrescere la propria squadra e intende procedere alla selezione per l’assunzione dei seguenti profili professionali:n. 1 Addetto gestione Impianti depurazioneSede di lavoro UDINE – contratto a tempo indeterminatoLivello di inquadramento: […]
today21 Settembre 2023 2
Dal 22 al 24 settembre a Trieste la XII edizione del festival della ricerca scientifica 300 tra scienziati, umanisti e grandi personalità provenienti dall’Italia e dal mondo, un centinaio di eventi, un terzo dei quali proposti in lingua inglese, un nuovo premio letterario, “Science Book of the Year”, dedicato ai maestri della divulgazione scientifica, 45 spazi espositivi in Piazza Unità, 65 attività per le scuole, e un titolo, “Un mondo […]
“Risparmiamo Energia – Save Energy” è il tema della Settimana Europea della Mobilità che vuole far riflettere sui consumi energetici e sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. Poiché i trasporti sono il secondo settore più inquinante in Europa è necessario compiere sforzi significativi per raggiungere l’obiettivo europeo di emissioni-zero di gas serra entro il 2050, come indicato […]
DATI LEGALI:
Radio Punto Zero s.r.l.
Corso Italia 2,
34121 TRIESTE (ITALY)
telefono: (+39) 040.363322
telefono: (+39) 040.636303
partita IVA 00676280324
codice univoco BA6ET11