
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Creare una rete ciclabile completa e diffusa per gli appassionati di bike. A Udine approvato il piano regolatore sulle piste ciclabili, ne parliamo in questo servizio con il vicesindaco Loris Michelini. https://www.youtube.com/watch?v=VteVkkPEInk Per tutti gli aggiornamenti www.comune.udine.it
Creare una rete ciclabile completa e diffusa per gli appassionati di bike. A Udine approvato il piano regolatore sulle piste ciclabili, ne parliamo in questo servizio con il vicesindaco Loris Michelini. https://www.youtube.com/watch?v=VteVkkPEInk Per tutti gli aggiornamenti www.comune.udine.it
Massimiliano Andreetta è un giornalista, inviato di Piazzapulita, La7. È stato autore per Le Iene, inviato per Le Iene presentano Openspace su Italia 1 e conduttore di ScuolaZoo su Italia2.Nella sua carriera si è finto cameriere per documentare lo sfruttamento dei lavoratori stagionali; in Nicaragua si è messo sulle tracce di un brigatista latitante; in Sardegna ha visitato sotto mentite spoglie una fabbrica di bombe e ha scandagliato i meandri […]
In questa puntata dedicata all'udito vi suggeriamo alcuni consigli pratici per sentirsi a proprio agio con gli apparecchi acustici. Con il dott. Francesco Pontoni e la dott.ssa Lara Ugrin di Pontoni Udito & Tecnologia rispondiamo alla domanda della signora Giovanna che ci scrive "ho degli apparecchi acustici acquistati tanti anni fa ma non mi trovo bene…cosa posso fare per migliorare la mia situazione?" Qui la puntata completa: https://www.youtube.com/watch?v=12dfnCv-Vc4&t=85s
Maggiore sostegno al sistema universitario e attenzione ai rischi legati al calo demografico i temi portati da Roberto Di Lenarda, Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, al Ministro Anna Maria Bernini presente in collegamento all’inaugurazione del 99° anno accademico dell’ateneo giuliano. Il sistema universitario, se adeguatamente supportato, è capace di offrire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per capire, confrontarsi e arginare le criticità che caratterizzano la fase storica che […]
Al via la 22^ edizione del MAT+S. Lo storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza. Curato dall’attrice Luisa Vermiglio e organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia - con il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’Istituto Comprensivo “Ezio Giacich” - coinvolgerà quest’anno 134 alunne e alunni della scuola primaria Duca d’Aosta di Monfalcone. L’edizione 2022/2023, dal titolo Sento, penso, ricordo, inaugura un nuovo percorsotriennale dedicato alle neuroscienze e […]
A Udine sarà una luce ad annunciare ogni nuova nascita all'ospedale Santa Maria della Misericordia. Il lampione, posizionato in Piazzetta Del Lionello, si illuminerà di rosa o di azzurro grazie a una connessione diretta con la clinica ostetrica. Il progetto si chiama Luce della Vita, promosso dal consorzio di cooperative sociali Il Mosaico e verrà presentato ufficialmente nella Giornata Mondiale della Vita Consacrata, il prossimo 2 febbraio. Un'anticipazione qui con […]
Essenziale e psicologico, visionario ed elegante. Il Macbeth in scena sino al 5 febbraio a Trieste, firmato da Henning Brockhaus ha, si sa, molti punti di forza per un regista che dà una lettura psicoanalitica del capolavoro di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Rende quanto mai viva un’opera che mette sapientemente in musica la celebre tragedia di Shakespeare. Segue e calca la strada già indicata dal compositore di Busseto […]
Si celebra oggi, 27 gennaio, la Giornata della Memoria. Per ricordare coloro che hanno vissuto nel periodo Nazifascista l’immane tragedia della discriminazione razziale, del collaborazionismo, della violenza e della deportazione nei campi di sterminio, il Comune di Udine ha organizzato, in collaborazione con le varie Associazioni e la Prefettura, una serie di iniziative tra mostre, convegni, incontri e attività culturali per sottolineare l’importanza di mantenere vivo il ricordo come monito […]
A Udine sarà una luce ad annunciare ogni nuova nascita all'ospedale Santa Maria della Misericordia. Il lampione, posizionato in Piazzetta Del Lionello, si illuminerà di rosa o di azzurro grazie a una connessione diretta con la clinica ostetrica. Il progetto si chiama Luce della Vita, promosso dal consorzio di cooperative sociali Il Mosaico e verrà presentato ufficialmente nella Giornata Mondiale della Vita Consacrata, il prossimo 2 febbraio. Un'anticipazione qui con […]
Essenziale e psicologico, visionario ed elegante. Il Macbeth in scena sino al 5 febbraio a Trieste, firmato da Henning Brockhaus ha, si sa, molti punti di forza per un regista che dà una lettura psicoanalitica del capolavoro di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave. Rende quanto mai viva un’opera che mette sapientemente in musica la celebre tragedia di Shakespeare. Segue e calca la strada già indicata dal compositore di Busseto […]
Si celebra oggi, 27 gennaio, la Giornata della Memoria. Per ricordare coloro che hanno vissuto nel periodo Nazifascista l’immane tragedia della discriminazione razziale, del collaborazionismo, della violenza e della deportazione nei campi di sterminio, il Comune di Udine ha organizzato, in collaborazione con le varie Associazioni e la Prefettura, una serie di iniziative tra mostre, convegni, incontri e attività culturali per sottolineare l’importanza di mantenere vivo il ricordo come monito […]
Si è concluso il progetto “Natale in Vetrina” 2022, l'iniziativa ideata dal Gruppo Commercio della Confcommercio giuliana per incoraggiare lo shopping nei negozi cittadini, valorizzare la loro offerta commerciale e l’attrattività del territorio nel periodo prenatalizio. Natale in Vetrina, racconta il presidente di Confcommercio Antonio Paoletti, “era volta a dare rinnovato impulso alla campagna “Io compro sotto casa perché mi sento a casa”, a incentivare gli acquisti nelle attività di […]
DATI LEGALI:
Radio Punto Zero s.r.l.
Corso Italia 2,
34121 TRIESTE (ITALY)
telefono: (+39) 040.363322
telefono: (+39) 040.636303
partita IVA 00676280324
codice univoco BA6ET11