fbpx
play_arrow

Podcast

A Radio Chef arriva la verza, come pulirla e usarla in cucina

today2 Novembre 2022

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    A Radio Chef arriva la verza, come pulirla e usarla in cucina Maria Musil


Anche a Radio Chef si aprono le porte dei profumi e gusti del mese di Novembre. Quanti prodotti belli e buoni ci offre questa stagione? In questa puntata tutta da riascoltare scopriamo un altro nuovo ingrediente protagonista del periodo, piccolo indizio è verde, saporita e molto versatile, ha un profumo intenso, forse non graditissimo a tutti ma tranquilli troviamo una soluzione anche per questo.

 

 

LA RICETTA DEL GIORNO: ZUPPA VALPELLINESE  di Barbara di Buja
Una ricetta per i primi freddi, ricca e intensa.
Ingredienti: 1 verza, pane casereccio a fette, aglio, 250 g fontina e grana, 300 ml di brodo vegetale.
Procedimento: soffriggere l’aglio, unire la verza tagliata grossolanamente e portarla a metà cottura. Tagliare il pane a fette e la fontina a cubetti. Riporre nella slow cooker, pentola a cottura lenta, oppure in una teglia/pirofila da forno, metà della verza, mettere sopra le fette di pane, la fontina, cospargere con grana, ripetere la stratificazione, cospargere di grana, unire sui bordi il brodo e portare a cottura: 4 ore nella slow cooker con un canovaccio sotto al tappo a temperatura high oppure in forno a 180/200° fino a gratinatura.

 

 

Consigli sulla verza: Per pulire la verza, riporla su un tagliere, eliminare la base dura del torsolo e le foglie più sciupate e rovinate.  Sciacquarla sotto l’acqua corrente e asciugarla per bene. Dividerla a metà, tagliare a listarelle ed è pronta per essere utilizzata nelle vostre migliori ricette

 

 

IL CONSIGLIO DELLA NUTRIZIONISTA
Alimentazione consapevole, i consigli arrivano fin dal XVI secolo quando Leonardo scrisse “La dieta in versi” dove fin dalle prime righe declama il mangiar sano e consapevolmente. Dieta, ricordiamolo, significa mantenere un corretto stile di vita e non bisogna fare grosse rinunce, eliminare cibi o alimenti seguendo stili o mode, se non necessario per la nostra salute o sotto indicazione medica. Consapevolezza e moderazione devono essere le nostre parole chiave, insieme a una vita attiva e piccole correzioni su ciò che non ci fa bene.
Inoltre per godere a pieno di gusti, sapori, colori e profumi del piatto un segreto sta nella masticazione lenta che ci aiuta a mangiare bene, a sentirci sazi (servono 20 minuti per attivare il senso di sazietà), non solo a riempire lo stomaco.

 


RADIO CHEF

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30


PodcastRadiochef

Rate it
AD
0%