fbpx
play_arrow

Podcast

Amber Wine Festival, a Trieste la rassegna dedicata vini ambrati con oltre 40 produttori

today17 Ottobre 2022

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Amber Wine Festival, a Trieste la rassegna dedicata vini ambrati con oltre 40 produttori Maria Musil


Uno scenario splendido per un’esperienza enogastronomica da non perdere. A Trieste sbarca la prima edizione dell’Amber Wine Festival, la rassegna interamente dedicata ai vini bianchi prodotti con il processo della macerazione prolungata che si terrà al Castello di San Giusto venerdì 21 e sabato 22 ottobre dalle ore 14 alle 21. A raccontare di più in questa intervista, ospiti a Radio Chef, l’organizzatore e presidente dell’Associazione Culturale ForevenTS Diego Colarich e il presidente di GAL Carso David Pizziga.

 

 

 

 

AMBER WINE FESTIVAL
L’evento, che si propone di diventare l’evento internazionale di riferimento per i vini bianchi macerati, si terrà nella suggestiva cornice del castello di San Giusto e negli ambienti storici dell’ex Bottega del Vino e dei Bastioni Lalio e Fiorito, con un’incantevole vista sul golfo. Protagonisti oltre 40 produttori provenienti da Italia, Slovenia e Croazia che presenteranno al pubblico i loro vini, da degustare in abbinamento a un ricco assortimento di specialità culinarie e gastronomiche del territorio proposte da una quindicina di produttori alimentari e chef.

 

 

La degustazione si presenterà come un’esperienza enogastronomica di alto livello, riunirà produttori di specialità culinarie che condividono gli stessi valori. A impreziosire l’evento la partecipazione del Campione del mondo di taglio del prosciutto crudo Mirko Giannella. Il giovane tagliatore romano è anche Maestro di taglio e fondatore della prima Accademia italiana dedicata al mondo del taglio professionale del prosciutto crudo.

 

 

I PRODUTTORI
I vini ambrati sono vini bianchi prodotti con il tradizionale procedimento della macerazione prolungata durante la quale il contatto del mosto con le bucce conferisce al vino il colore ambrato, segno riconoscibile per questi vini. La percezione sensoriale complessa e ricca, tannica e fruttata dei vini Ambrati sta riscuotendo un crescente consenso tra appassionati e amanti dei vini naturali.

L’Amber Wine Festival applica i criteri più severi nella scelta dei vitivinicoltori, quelli che rispettano rigorosamente i valori di eco sostenibilità e preservazione dell’ambiente. Un impegno che inizia dalla preparazione dei terreni e il lavoro nel vigneto e attraverso l’attento e scrupoloso affinamento in cantina da vita a eccellenti vini naturali, corposi, profumati e di grande consistenza.

 

 

Il pass degustazione comprende:

  • degustazione dei vini
  • calice e porta calice in omaggio
  • pieghevole con l’elenco dei produttori e l’elenco dei vini presentati
  • degustazione dei cibi

 

I biglietti disponibili in prevendita sono acquistabili per uno o due giorni su Ticketpoint. Maggiori informazioni sui partecipanti e le novità sono disponibili sul sito amberwinefestival.com e sulla pagina Facebook “Amber Wine Festival”.

 

 

LA RICETTA DEL GIORNO A RADIO CHEF: VELLUTATA DI ZUCCA DI MARCO DI GRADISCA
Ingredienti: 200 g zucca, 100 g patate rosse, 1/2 gambo di sedano, 2 cipollotti borettani (non sott’aceto o sott’olio), 100 g Grana Padano, 50 g Brie, acqua.
Procedimento: tagliare a dadini la zucca e le patate. Cuocere in padella con 400 ml di acqua e 1/2 gambo di sedano. Portare a ebollizione il tutto e aggiungere le due cipolline borettane, continuare la cottura per altri 10 minuti. Spegnere il fuoco e frullare con il mixer fino a raggiungere il livello di cremosità desiderato. Aggiustare di sale, aggiungere il formaggio grana e il brie e mescolare fino a che i formaggi non risulteranno sciolti. Servire con crostini di pane.

 


RADIO CHEF

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060. Un pizzico di Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al venerdì alle 12.30


PodcastRadiochef

Rate it
AD

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%