
Anime Perse, intervista a Damjan Gomisel Maria Musil
Dal cuore al pubblico. “Quando scrissi nero su bianco questo racconto, non credevo fosse una storia che meritasse essere presa in considerazione, sicuro si trattasse di un qualcosa di banale come tante altre, perché convinto di avere un tipo di scrittura e fantasia alquanto mediocri. Il giorno seguente aprì il mio computer e presi coraggio a leggere ciò che la sera prima avevo così tanto preso a cuore. Con un occhio chiuso e l’altro nascosto tra le dita che si schiacciavano nervosamente sul mio volto, posai lo sguardo con grande imbarazzo sulle prime parole. Non finì nemmeno di leggere la prima frase che ero già incollato allo schermo a divorare tutta la storia. Dopo la forte percezione di imbarazzato, in pochi istanti tutto cambiò, e dagli occhi scesero lacrime di gioia. Fu in quel momento che capii di avere scritto qualcosa di straordinario. Anime Perse è un racconto dell’anima.” Anime perse è il nuovo film di Damjan Gomisel ora disponibile su Film Freeway piattaforma nota a livello mondiale, che permette a tutti gli artisti emergenti e non, di proporre il proprio lavoro a festival di qualsiasi genere. Attendendo il trailer, Damjan è al cinema con “The Master” regia di Elisabetta Cancelli con doppia proiezione sabato 4 marzo al Cinema Fellini a Trieste alle 19 e alle 20.