fbpx
play_arrow

Podcast

Ci vediamo a teatro? A che servono questi quattrini

today4 Dicembre 2022

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Ci vediamo a teatro? A che servono questi quattrini Barbara


La vicenda ruota intorno al Marchese Parascandolo detto il Professore che per dimostrare le sue teorie socratiche, bizzarre e controcorrente, ordisce un piano comicamente paradossale che svela l’inutilità del possesso del denaro. L’Italia di lì a poco sarebbe entrata nel conflitto della II Guerra Mondiale, ma l’argomento, così esplicitamente indicato nel titolo, stuzzicò la curiosità del pubblico di allora tanto che, nel 1942, la commedia arrivò sugli schermi cinematografici per la regia di Esodo Pratelli con Eduardo e Peppino De Filippo protagonisti.

Lo spettacolo “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, vi aspetta al teatro dei Fabbri dall’8 all’11 dicembre. In questo podcast Enza De Rose, ci svela i contenuti dello spettacolo.

Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro (Via del Ghirlandaio, 12 • tel. 040.390613/948471), presso TicketPoint (Corso Italia, 6/c • tel. 040.3498276), al Teatro dei Fabbri (Via dei Fabbri, 2/A) da un’ora prima dello spettacolo, sulla App gratuita della Contrada e on line sui siti contrada.it e vivaticket.it.

 


PodcastTeatro

Rate it
AD

Friday Night – Datarex

con Datarex
0%