play_arrow

Interviste

Dentro “Il Gioco di Ruolo”: quando il gioco diventa specchio della realtà

today15 Maggio 2025 1 5

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Dentro “Il Gioco di Ruolo”: quando il gioco diventa specchio della realtà Maria Musil


Cosa succede quando una commedia musicale immagina un futuro ribaltato, e lo fa con intelligenza, ironia e una colonna sonora originale? Succede Il Gioco di Ruolo. Ma prima ancora che sul palco, questa storia prende vita dalle voci e dalle idee di chi l’ha creata. Abbiamo incontrato Michele Amodeo e Davide Coppola, rispettivamente autore e regista, e direttore musicale dello spettacolo, per un’intervista che va oltre le quinte e ci porta dentro la scrittura, la visione politica, i dubbi, le risate e le convinzioni che hanno plasmato quest’opera.

 

Nella conversazione si parla di identità, potere, desiderio, scelte artistiche e libertà. Si riflette sul senso di raccontare oggi storie queer, sul rischio del conformismo anche nei contesti più progressisti, e sul ruolo del teatro quando decide di non restare neutrale. Il Gioco di Ruolo debutta a maggio al Teatro Miela con la sua prima parte, e torna in scena a ottobre con la seconda. Ma, come scoprirete ascoltando, lo spettacolo comincia molto prima del sipario.

 

Info spettacolo:
Teatro Miela, Trieste
Prima parte: domenica 18 maggio, ore 20:30
Seconda parte: giovedì 23 ottobre, ore 20:30
Biglietti disponibili al botteghino, nei punti vendita convenzionati e online su Vivaticket. Una produzione originale con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

 

(Foto dalla pagina Facebook Trieste Musical Company con scatti di Riccardo Vitale)


IntervistePodcast

Rate it
AD
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.