
Il mare nella letteratura triestina, un tema poco trattato? Maria Musil
Trieste, una città che dal mare ha avuto molto nel suo passato e sul quale si gioca un buona fetta del proprio futuro, ma la cui letteratura dedicata al mare risulta però, secondo alcuni critici, sorprendentemente scarna. Un tema questo che sarà al centro dell’incontro “Il mare nella letteratura triestina” organizzato da Nord Adriatico Magazine, in programma giovedì 27 gennaio alle 17.30 al Caffè degli Specchi di Trieste.
Ospite ai nostri microfoni è Silvio Maranzana direttore di Nord Adriatico Magazine, periodico di economia e storia del Golfo di Trieste, Monfalcone e del Litorale che nel nuovo numero si collega ai temi e argomenti dell’incontro. Nasce per occuparsi in particolare del Porto di Trieste e ampliatosi poi nel tempo per occuparsi di tutte le tematiche legate al mare e si avvicina a compiere 3 anni. Qui l’intervista dove abbiamo voluto approfondire i punti principali che verranno trattati:
[powerpress]
All’incontro interverranno Cristina Benussi, critico letterario, Mario ?uk, giornalista e scrittore, Chiara Mattioni, scrittrice, e, in collegamento da remoto, Riccardo Cepach, curatore dei Musei Svevo e Joyce. Il dibattito sarà moderato dal giornalista e scrittore Alessandro Mezzena Lona. Nel corso della serata il direttore di Nord Adriatico Magazine, Silvio Maranzana, illustrerà l’ultimo numero della rivista.
Accesso libero con green pass “rafforzato”
Aggiornamenti disponibili sulla pagina Facebook Nord Adriatico Magazine