fbpx
play_arrow

Interviste

Kugy Mountain Festival 2023: il programma

today18 Agosto 2023

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Kugy Mountain Festival 2023: il programma Maria Musil


Dal 18 al 20 agosto ritorna a Tarvisio e Camporosso il Festival del cinema di montagna con appuntamenti per grandi e piccini.
In questa intervista Fabrizio Colloredo ci racconta il programma di questa tre giorni.

 

IL PROGRAMMA:

Venerdì 18 agosto

Presso il Giardino della Vicinia di Camporosso

  • Ore 10.00 –  evento “KUGY for KIDS” con “Dipingo la montagna” in collaborazione con associazione “La Cordata”

 

Presso la Tensostruttura di Piazza Unità (Tarvisio)

  • Ore 18.00 – “I fantasmi di Trieste. Le parole e il vento nella vita di Dušan Jelincic” di Dušan Moravec (evento spostato a sabato 19 agosto)
  • Ore 20.30 – “In punta di piedi” presentazione della mostra fotografica di Domenico Ferrara con la presenza dell’autore.
  • Ore 21.00  – “Swissway to heaven” di Guillaume Broust
  • Ore 22.00  – “Ephemeral” di Alastair Lee

 

Sabato 19 agosto

Presso il Giardino della Vicinia di Camporosso

  • Ore 10.00 –  evento “KUGY for KIDS” con “Dog Trekking” con il musher Ararad Khatchikian.

 

Presso la Tensostruttura di Piazza Unità (Tarvisio)

  • Ore 11.30 – due eventi collegati a tema naturalistico
    “La fantastica storia di Ponta. Il primo castoro in Italia dopo 500 anni” di Renato Pontarini
    “Nature Foto Slide” di Mario De Bortoli
  • Ore 18.00 – La montagna al femminile: “Alpiniste: parole in concerto” con Natalia Ratti. Concerto per voce recitante e pianoforte.
  • Ore 20.30 – La montagna al femminile: proiezione di “Bianca Di Beaco, signora delle cime” di Franco Toso
  • Ore 21.45 – La montagna al femminile: proiezione di “Fiori nella roccia” di Mario Veluscek

 

Domenica 20 agosto

Presso il Giardino della Vicinia di Camporosso

  • Ore 10.00 –  evento “KUGY for KIDS” con “Baby Trekking” con Giada

 

Presso la palestra di roccia Julius Kugy – strada Val Bartolo

  • Ore 10.00 – evento “KUGY for KIDS” con “Arrampicare in sicurezza” in collaborazione con “Mangart Climbing Club”

 

Presso la Tensostruttura di Piazza Unità (Tarvisio)

  • Ore 11.30 – “Le montagna dello spirito” di Andrea Brugnera – “Kamina Teatro”
  • Ore 18.00 – “Cambiamento climatico e habitat naturali” con Paolo Molinari
  • Ore 20.30 –  Presentazione del libro “Baby Trekking Tarvisiano, Alpi Giulie e Carniche” di Corinna Candian e Gaia Cecilia Santini
  • Ore 21.00 – “The Legend of Goldhorn” di Lea Vucko
  • Ore 21.30 – “The North Drift” di Steffen Krones

 

Per saperne di più sul programma completo: etadellacquario.wordpress.com


IntervistePodcast

Rate it
AD

Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%