play_arrow

Interviste

Lucio Caracciolo inaugura a Trieste le TAL Energy Lectures

today10 Luglio 2024

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Lucio Caracciolo inaugura a Trieste le TAL Energy Lectures Maria Musil


Intervista a Alessio Lilli, Presidente di SIOT e General Manager del Gruppo TAL.

 

Sarà il fondatore della rivista italiana di geopolitica Limes, il professor Lucio Caracciolo, a inaugurare le TAL Energy Lectures, il nuovo contenitore di approfondimenti sul tema dell’energia e geopolitica che SIOT-TAL ha ideato in occasione delle celebrazioni per i 60 anni dalla nascita della società che gestisce l’Oleodotto Transalpino. Appuntamento oggi, mercoledì 10 luglio alle ore 18.00 nella Sala Luttazzi del Magazzino 26, in Porto Vecchio a Trieste, un evento a ingresso libero fino a esaurimento posti inserito anche nella rassegna “Una Luce Sempre Accesa”. Caracciolo dialogherà con Fabrizio Brancoli, Vicedirettore Nem con delega a Il Piccolo.

 

Quest’anno SIOT celebra i 60 anni dalla propria fondazione – spiega il Presidente dell’azienda e General Manager del Gruppo TAL Alessio Lilli – un traguardo significativo che ci ha spinto a chiederci cosa potevamo fare per questa ricorrenza, come creare valore condiviso per la città e il territorio. Da qui è nata l’idea delle TAL Energy Lectures, un format di incontri che proseguiranno nei prossimi mesi con studiosi ed esperti capaci di condividere analisi approfondite e stimolanti sul presente e il futuro del mondo dell’energia.

 

L’Oleodotto Transalpino da sempre rappresenta uno snodo cruciale per le politiche energetiche dell’Europa, un ruolo reso ancor più evidente negli ultimi anni dal conflitto russo-ucraino: “Siamo eredi di una lunga storia interpreti del presente e ci sentiamo anche custodi del futuro. Con il professor Caracciolo esploreremo tutti questi aspetti; il significato di un’infrastruttura – uno dei primi progetti di integrazione europea – che da 60 anni collega Trieste al cuore dell’Europa; quali riflessi abbia il mutato scenario geopolitico sul nostro ruolo e cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi anni e decenni sul fronte dell’energia, uno dei temi che da sempre da forma al mondo e ai suoi equilibri. Questo incontro non sarà quindi un’accademica celebrazione della storia di un’azienda, per quanto importante, ma un’occasione per pensare al futuro”.

 

Ai partecipanti all’evento verrà consegnata in omaggio una copia dell’ultimo volume di Limes intitolato “La Germania senza qualità”.

 

Lucio Caracciolo
nato il 26 agosto 1954 a Roma, è un rinomato giornalista e geopolitico italiano, noto per la sua profonda comprensione delle dinamiche internazionali. Si è laureato in Filosofia all’Università di Roma “La Sapienza” e ha iniziato la sua carriera giornalistica collaborando con varie testate italiane. Nel 1993 ha fondato “Limes”, una delle principali riviste di geopolitica in Italia, di cui è direttore. Caracciolo è autore di numerosi libri e articoli che analizzano conflitti internazionali, strategie geopolitiche e politiche globali. Oltre alla sua attività editoriale, ha insegnato geopolitica e relazioni internazionali in diverse università italiane, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di analisti e esperti. Collabora regolarmente con testate giornalistiche come “La Repubblica” e “La Stampa”, ed è spesso ospite in programmi televisivi dove condivide le sue analisi e previsioni sugli scenari internazionali.


IntervistePodcast

Rate it
AD

Vintage

con Paul Dj
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.