fbpx
play_arrow

Podcast

Le tendenze alimentari dell’anno nuovo

today11 Gennaio 2023

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Le tendenze alimentari dell'anno nuovo Maria Musil


Quanti di voi hanno provato a bere un bel bicchiere di acqua e limone a stomaco vuoto al mattino? Le tendenze, anche quelle alimentari, possono portarci su strade alternative che non sempre sono adatte al nostro organismo e non ci fanno bene come promettono. A Radio Chef abbiamo pensato a una puntata per voi dedicata a consigli utili per affrontare il nuovo anno anche rispetto alle tendenze, quali è utile seguire e da quali invece allontanarsi.

 

 

Siamo soliti, forse troppo, seguire quello che ci viene proposto sul web. Qui gli alimenti che fanno tendenza a volte trovano una corrispondenza scientifica anche per il benessere che alcuni di questi possono apportare ma molto spesso si calca un po’ troppo la mano facendo crescere certe aspettative su determinati cibi e ciò ci porta ad allontanarci da altri noti che magari hanno gli stessi principi nutritivi.

 

 

Alimenti di tendenza nel 2023, tra i superfood troviamo:

  • Alghe;
  • Erba di grano, ovvero le prime foglie di germogliazione del grano tenero che contengono molta clorofilla;
  • Burro di frutta secca: attenzione alle etichette, molte creme sono naturali al 100% mentre quelli che vengono chiamati “burro” vengono emulsionati con altri oli;
  • Semi di canapa;
  • Proteine vegetali: utili per gli sportivi o per chi ne necessita, attenzione se abbiamo un’alimentazione varia non ci serve un ulteriore fabbisogno di proteine che potrebbero affaticare fegato e reni.

 

 

I CIBI PIU’ CLICCATI NEL 2022
Sapete quali sono stati i cibi più popolari sui social nel 2022? Li ha analizzati il sito foodaffairs.it e al primo posto tra gli elementi più fotografati e condivisi c’è la pizza con più di 22 miliardi di visualizzazioni su Tik Tok. Secondo posto per il gelato e terza per il sushi. E nelle guide su “come fare” tra le notizie più cercate troviamo “Come fare le pesche sciroppate”.

 

 

LA RICETTA DEL GIORNO: RISOTTO CURCUMA E LIQUIRIZIA di Claudio di Chiusaforte
Ingredienti: 2 tazzine di riso, 1 cucchiaino di curcuma bio, 2 cristalli di liquirizia, 1 dado vegetale bio, 1/2 cipolla, 3 cucchiai di olio evo, 1/2 bicchiere di vino bianco, formaggio Montasio Stravecchio q.b.

Procedimento: in una padella soffriggere in un filo d’olio la cipolla tagliata sottile fino a farla imbiondire. Lavare il riso sotto l’acqua corrente, versarlo nella padella e tostarlo. Sfumare con vino bianco e far evaporare. Aggiungere a poco a poco acqua calda, unire il dado e a metà cottura unire la curcuma. Polverizzare i cristalli di liquirizia. Finire la cottura e mantecare con la polvere di liquirizia e il formaggio grattugiato. Servire caldo.

 

 

Vuoi condividere la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o ci trovi su whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30


PodcastRadiochef

Rate it
AD

Friday Night – Datarex

con Datarex
0%