fbpx
play_arrow

Interviste

Teatro Inclusivo e serata al leggio a Trieste con la Compagnia Magnolia

today1 Giugno 2023

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Teatro Inclusivo e serata al leggio a Trieste con la Compagnia Magnolia Maria Musil


Il mese di giugno a Trieste protagonisti percorsi teatrali e attori amatoriali. All’interno della rassegna di eventi culturali “Una luce sempre accesa”, domenica 4 e sabato 10 giugno, alla Sala Luttazzi nel Porto Vecchio due serate a tema teatro con “Si narra che a Trieste…” in collaborazione con la Comunità di San Martino al Campo e “Ma non è amore” con gli attori della Compagnia Magnolia. promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo. Ospite in questa intervista l’attore e regista Michele Amodeo.

 

SI NARRA CHE A TRIESTE…
Domenica 4 giugno alle ore 17:30 va in scena “Si narra che a Trieste…”, uno spettacolo di Teatro Inclusivo ideato grazie alla collaborazione con il progetto Snodo della Comunità di San Martino al Campo, un Centro Diurno diffuso in collaborazione con il Centro di Salute Mentale che promuove attività ludiche e culturali sul territorio, al fine di prevenire il rischio di isolamento e promuovere la socialità.
La Compagnia Inclusiva porta questa volta in scena storie e leggende della nostra città, con suggestioni e punti di vista diversi. La performance è realizzata dai protagonisti grazie a un percorso ideato e condotto da Silvia Padula, dove il Teatro si è reso strumento di conoscenza, gioco, incontro e relazione.

 

MA NON E’ AMORE
Sabato 10 giugno alle ore 20:30
la Compagnia Magnolia si esibisce in una serata al leggio, con musica dal vivo e testi inediti . “Ma non è amore” dà voce con parole note, prendendo a volte in prestito parole altrui, al tema della violenza di genere, che non è fatta solo di gesti eclatanti, ma ha radice nel pensiero che vìola la dignità della donna e la parità di diritti. In maniera seria ma non seriosa, a volte con ironia, si cercherà di dare spazio a nuovi punti di vista.

 

Per informazioni: [email protected]. Il progetto “Una luce sempre accesa” è promosso e organizzato dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo.


IntervistePodcast

Rate it
AD

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%