fbpx
play_arrow

Podcast

Trieste Spring Run: dove e come iscriversi

today6 Maggio 2022

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Trieste Spring Run: dove e come iscriversi Maria Musil


Ha preso il via l’evento di running per eccellenza della città di Trieste, la Trieste Spring Run che torna con un nuovo nome e con un nuovo format, pronto ad accogliere tutti i runner, professionisti e amatori, con il suo percorso unico, tra Carso e mare. Ad aprire la quattro giorni di eventi è stata la Trieste Spring Young, la festa dedicata ai piu? piccoli, ai bambini delle scuole elementari triestine, che ieri si sono sfidati in un tracciato a loro dedicato in Piazza Unità d’Italia.

SABATO 7 MAGGIO

LA CORSA DEGLI EROI: 4km di percorso a passo libero in cosplay e in maschera per adulti e bambini la cui unica regola è essere mascherati. Partenza e arrivo da piazza Ponterosso. Sfileranno di corsa supereroi, maschere e personaggi, l’unico limite sarà la fantasia dei partecipanti. Le quote di iscrizione e le offerte libere saranno devolute ad “Atleti anche noi”, il progetto di Trieste Atletica per la promozione dello sport per bambini e ragazzi con autismo e disabilità intellettivo relazionali.
Iscrizioni: la gara non prevede pagamento ma una devoluzione volontaria al progetto “atleti anche noi” che si occupa di attività sportiva destinata a ragazzi con disabilità intellettivo relazionale.
Ritrovo: ore 17 in Piazza Ponterosso, partenza ore 18.
Informazioni: triestespringrun.com/corsa-degli-eroi

DOMENICA 8 MAGGIO

FAMILY SPRING RUN: 7 km, da percorrere di corsa o camminando, dal bivio di Miramare a Ponterosso, vicino alla linea d’arrivo della 21k.
Iscrizioni: venerdì 6 e sabato 7 maggio dalle 10 alle 20 presso Casa Miramar/Area Expo Molo IV, Piazza Duca degli Abruzzi a Trieste. Costo 10,00€ (bambini fino a 5 anni gratis, gruppi almeno 20 persone 8,00€).
Ritrovo: Piazza Libertà dalle 7.45 alle 9 le navette condurranno i partecipanti alla linea di partenza
Informazioni: triestespringrun.com/triestespringrun/

TRIESTE 21K: la partenza è prevista dalla piazza centrale di Aurisina: il percorso di 21 km porterà i runner prima verso Sistiana e poi lungo la strada Costiera, per poi impegnare il lungomare triestino fino all’arrivo lungo le Rive di Trieste, all’altezza di Palazzo Berlam nei pressi di Ponterosso.
Ritiro pettorali: venerdì 7 e sabato 7 maggio dalle 10 alle 20 presso Casa Miramar/Area Expo Molo IV, Piazza Duca degli Abruzzi a Trieste. Solo per gli atleti provenienti da fuori Trieste sarà possibile ritirare il pettorale il giorno della gara, in area partenza ad Aurisina dalle 7.30 alle 8.30.
Ritrovo: Piazza Libertà ore 7.30, fino alle 8.15 le navette condurranno i partecipanti alla linea di partenza
Informazioni: triestespringrun.com/21k/

Qui alcune anticipazioni e dettagli con il Presidente di APD Miramar Giampaolo Petrini e il Segretario di Trieste Atletica Omar Fanciullo:


Podcast

Rate it
AD
0%