Si può imparare a non sprecare e riciclare in modo creativo e con un tocco di scienza? Luisa Alessio, giornalista che si occupa di divulgazione scientifica, ci dimostra di sì e lo fa attraverso simpatici video e storie sui social network, coinvolgendo bambini, adolescenti e adulti in avvincenti esperimenti e laboratori. Come ci è riuscita? Ce lo racconta in questa puntata di “Storie d’amore per il pianeta – Racconti di piccoli passi verso un futuro sostenibile ” la rubrica in collaborazione con AcegasApsAmga in onda ogni martedì alle 11.30 e ogni sabato alle 10.30. Tra gli itinerari scopriremo i “Sapori del Carso”, la rassegna dedicata alla cucina e ai prodotti tipici del Carso triestino, luogo dove un tempo si commerciava i ghiaccio, elemento prezioso che gli abitanti dell’altopiano conservavano sapientemente nelle “jazere” delle quali ancora oggi possiamo scoprire le tracce. Per noi oggi ci sono gli elettrodomestici a rendere tutto più facile, ma sappiamo usarli senza sprechi? Riascolta il podcast della puntata per scoprire di più:
Podcast: Download (Duration: 18:23 — 25.2MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More
La guida di “Storie d’amore per il pianeta” per saperne di più:
- Dove posso seguire Luisa Alessio? Luisa Alessio – Instagram
- Jazere e itinerari alla scoperta dell’acqua che non c’è – FORESTA D’ACQUA – ALLA SCOPERTA DELL’ACQUA CHE NON C’È
- Sentiero CAI 17 tratto Foresta D’acqua
- Risparmio energetico – I consigli di AcegasApsAmga – scopri di più sul servizio di energia elettrica
Vuoi scoprire altre storie?