fbpx

News

A Monfalcone si prepara un Natale da fiaba

today21 Novembre 2022

Sfondo
share close
AD

Per Monfalcone arriva un altro grande Natale, con un impegno straordinario dell’Amministrazione comunale per dare, ancor di più in questo anno particolarmente complesso, un valore speciale alle festività di fine anno. Nel segno del forte valore identitario del Natale e con un saldo legame alla tradizione, con il classico Presepe, gli alberi di Natale, le casette del mercatino dell’artigianato e la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio la città vuole assicurare calore, allegria e divertimento, con un’attenzione particolare verso i bambini e le famiglie; non mancheranno neppure le caldarroste e le frittelle. In centro e nei rioni, nelle vie e nelle piazze, le illuminazioni e gli addobbi a tema faranno da sfondo a un Natale Monfalconese da fiaba, in un’atmosfera magica che donerà ancora maggior fascino alla città.

 

 

 

 

Eventi teatrali, concerti, musica e spettacoli itineranti, letture e storie natalizie: tantissime le iniziative proposte dall’Amministrazione per queste festività, che coinvolgeranno i cittadini e i tanti attesi turisti anche nei tanti poli culturali, dalla Galleria d’Arte Contemporanea alla Biblioteca, dal Teatro al Museo della Cantieristica, dal centro città ai rioni.

 

 

Si parte il 21 novembre con l’accensione delle luminarie in occasione della festa del Patrono. Grande inaugurazione del Natale a Monfalcone il 3 dicembre, con l’accensione dell’albero allestito in piazza della Repubblica e della Natività sulla Rocca oltre che delle illuminazioni a terra in tutti i rioni. Dal 1° dicembre inoltre saranno accesi gli alberi simbolo del Natale a Largo Isonzo, a Panzano e Marina Julia, mentre dal 6 dicembre sarà la volta di via Romana, piazza Falcone e Borsellino e del rione Aris San Polo con i tre alberi in via Volta, via Aris e nell’area Zochet. Dopo la tradizionale Fiera di San Nicolò – che dà appuntamento il 5 dicembre nelle vie del centro città – dall’8 dicembre torna a Monfalcone la pista di pattinaggio sul ghiaccio che sarà allestita nella nuova piazza fino al’8 gennaio, per offrire tanto divertimento a bambini e ragazzi che vorranno cimentarsi sulle lame, oltre a essere palcoscenico per gli spettacoli che coinvolgeranno le associazioni sportive del territorio.

 

 

Due giornate a ritmo di musica il 29 e 30 dicembre con il dj set e la musica di Radio Punto Zero per prepararsi ai grandi festeggiamenti di fine anno.

Il programma completo è disponibile sulle pagine del Comune di Monfalcone e Monfalcone Eventi.

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

Le nostre dirette

“I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna” in mostra a Trieste

Al Museo Revoltella di Trieste inaugurata la nuova mostra "I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna", oltre 80 opere che raccontano l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, a partire dal 1855 fino agli albori del nuovo secolo. L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile 2023.     Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche […]

today21 Novembre 2022


Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%