fbpx

101 Eventi

A Sutrio ritorna Farina di Flor

today30 Settembre 2019

Sfondo
share close
AD

Nelle verdi e rocciose montagne della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, il terreno è reso fertile e coltivabile da un’antichissima tradizione. In particolare, dal Medioevo si iniziarono a seminare i cereali, che ben si adattarono alle condizioni climatiche: soprattutto grano, orzo, grano saraceno (pajan), segale e, dopo la metà del 1700, anche il granoturco, che diventò il più diffuso ed utilizzato. Per macinare e frantumare i chicchi, i corsi d’acqua si punteggiarono di piccoli mulini, alcuni dei quali sono ancora oggi funzionanti. In tempi recenti alcuni agricoltori hanno poi rivalorizzato vecchi cereali dai sapori dimenticati. Un mondo agricolo autentico e genuino, che Farine di Flor, mulini, farine e delizie della Carnia in programma a Sutrio domenica 6 ottobre contribuisce a far riscoprire.

https://soundcloud.com/puntozerofm/farine-di-flor-adelchi-marsilio

Al centro della festa, che animerà per l’intera giornata questo incantevole borgo carnico dell’Alta Valle del But, ci saranno le molteplici varietà di farina e i loro molti e vari impieghi in campo gastronomico, dalla polenta alle minestre, dal pane ai biscotti, dalla polenta alla pastafrolla. Nelle caratteristiche vie, nelle piazzette e nelle corti del centro storico saranno 6 le aree dove i visitatori potranno sostare per scoprire prodotti e degustare piatti rustici e genuini abbinati alle pregiate birre di 6 birrerie artigianali del Friuli Venezia Giulia. Tra i particolarissimi sapori da provare ci saranno, tra gli altri, il Pan di Sorc accompagnato dalla Vahrackara, entrambi presidi Slow Food della regione, il pane di segale con il pastorut di Sutrio (formaggio erborinato a pasta molle, in cui dolce e piccante convivono armoniosamente), piatti della tradizione come il Suf di Zucca e la Meste (gnocco al cucchiaio fatto con latte e una miscela di farine di grano tenero, mais e segale condito con burro fuso, ricotta affumicata e salame) e un’ampia varietà di dolci tipici. In ciascuna tappa, che porterà il nome di un mulino ancora attivo (o comunque visitabile), saranno anche esposte le farine, gli oggetti di lavoro, gli attrezzi da cucina e si potranno apprendere le lavorazioni di un tempo e quelle di oggi, e i migliori utilizzi per ogni tipologia di prodotto.

https://soundcloud.com/puntozerofm/farine-di-flor-elisabetta-brunello

Farine di Flor può essere lo spunto per trascorrere un piacevole week end in Carnia, alloggiando nelle accoglienti stanze dell’Albergo diffuso Sutrio Zoncolan ricavate dalla ristrutturazione di antiche case di Sutrio (www.albergodiffuso.org). In occasione dell’evento sono proposti pacchetti particolari, con tanti sconti dedicati.

 

Per informazioni:

Visit Zoncolan 0433778921 –www.visitzoncolan.com[email protected]

Albergo Diffuso Sutrio Zoncolan  0433778921 – www.albergodiffuso.org –[email protected]

Pro Loco Sutrio  0433778921 – www.prolocosutrio.com – [email protected] 

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

News

Radio Chef on Tour sbarca a Gusti di Frontiera

Radio Chef diventa on Tour! Per tutto il mese di Settembre la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia diventa on tour alla scoperta degli eventi della regione: da Friuli Doc a Udine, a Gusti di Frontiera a Gorizia, a Casa Moderna a Udine per arrivare a Trieste in Barcolana dove verrà presentata la prima puntata della decima edizione! Questa settimana vi aspettiamo fino a domenica alla 16esima edizione di […]

today28 Settembre 2019

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%