Domenica 6 settembre le vie di Sutrio saranno animate dall’ottava edizione dell’evento gastronomico dedicato ai Cjarsons, piatto tipico della tradizione carnica. Nove località della Carnia saranno coinvolte in questa manifestazione e il visitatore potrà degustare questo raviolo dagli innumerevoli gusti e forme, accompagnato da vini friulani selezionati. Un delizioso percorso nelle incantevoli vie di Sutrio, dove la comunità e gli enti organizzatori vi danno il benvenuto. 9 ricette, 9 paesi, 9 modi per interpretare i Cjarsons, tutti differenti. Attraverso le vie del paese avrete la possibilità di degustare i diversi sapori, le diverse anime che caratterizzano un piatto “povero” ma dalla complessità e ricchezza di ingredienti da grande ristorante.
In Carnia si narra che un giorno di tanto tempo fa, il Guriuz, un folletto molto goloso, fu sorpreso dalla padrona di casa a rubare la panna che affiorava dal latte appena munto. Il folletto, forse pentito, decise di risarcire la donna insegnandole la ricetta dei “Cjarsons”, i famosi ravioli il cui ripieno varia da paese a paese ma anche da famiglia a famiglia. Qualche gastronomo locale, in vena di conti, ne ha fatto una specie di censimento trovando oltre 50 ricette dolci e salate.
Ogni massaia ne ha ideato la propria, utilizzando al meglio la dispensa e abbinando gli avanzi a ingredienti freschissimi: farina, uova, mele, patate, spinaci, uvetta, mentuccia e… tocco indispensabile, un gran uso delle spezie che nel 700, i mercanti della Carnia, i Cramars, compravano da Venezia e le commerciavano Oltreconfine. Come tocco finale si rifinisce il piatto con la “scuete fumade e l’ont” (ricotta affumicata e burro fuso).
PROGRAMMA
Sabato 5 settembre 2020
ore 18:00 “I Cjarsons a modo mio”, corso di cucina a cura di Chiara Selenati @thatsamore, presso la Sala degustazione “Kaiser Zoncolan”
Domenica 6 settembre 2020
ore 10:00 Apertura manifestazione
ore 15:00 Chiusura vendita coupon degustazione
ore 16:00 Chiusura stand
Per scoprire di più potete dare un’occhiata alla brochure dedicata a questa nuova edizione con le ricette tipiche proposte dalle diverse Associazioni, Circoli e dalla ProLoco Sutrio: Cjarsons 2020 web
Oppure visitate il sito: prolocosutrio.com
Per riascoltare l’intervista a Manuel, vice presidente del circolo culturale di Cabia che partecipa all’evento:
Podcast: Download (Duration: 5:04 — 7.0MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More