fbpx

Cultura Spettacoli

Al via a Miramare “Shakespeare in the Park”

today18 Luglio 2022

Sfondo
share close
AD

Va in scena a Miramare a partire da martedì 19, con replica fino al 31 luglio,  la nuova edizione di “Shakespeare in the Park”. Prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia  in collaborazione con il Museo Storico del Castello e del Parco di Miramare lo spettacolo itinerante è frutto di un mix di scene tratte da opere shakespeariane, momenti musicali e coreografici perfettamente incastonati nella bellezza del Parco e del Castello. Dopo il grande successo dell’estate 2021 – quando le repliche hanno segnato costanti sold out, lo spettacolo, a cura di Paolo Valerio, è riproposto in una nuova versione con moltissime scene nuove rispetto l’applaudita edizione della scorsa estate.

Si va da Giulietta che  si affaccia al balcone del Castello di Miramare, per ascoltare la palpitante dichiarazione d’amore del suo Romeo, mentre la risacca del mare fa da sfondo, ad Amleto che, nel piazzale davanti alla fontana, istruisce i comici che vengono a far visita al suo castello. Nella sala del trono, poi, ci si emoziona con i toccanti sonetti di Shakespeare, recitati anche in inglese, mentre Emilia – nell’antico gazebo sulla baia – ragiona del destino di Desdemona e Otello.

E poi si potranno ascoltare parti dell’“Amleto” (nella Rotonda di Napoleone la celebre scena dei becchini interpretata da Emanuele Fortunati, e sul piazzale davanti alla fontana quella dei comici con Francesco Migliaccio), nel gazebo sulla baia di Grignano incontreranno Emilia dall’”Otello” (Ester Galazzi), nella Sala del Trono ascolteranno i pensieri di Angelo da “Misura per Misura” ed alcuni sonetti (Andrea Germani). Il portiere di “Macbeth” (Riccardo Maranzana) sorprenderà gli spettatori apparendo davanti alle antiche serre, Jacopo Morra e Zoe Pernici commuoveranno giurandosi amore in “Romeo e Giulietta”, nella terrazza sul mare, e Maria Grazia Plos, nel parterre del giardino all’italiana, incarnerà il ruvido e impetuoso affetto della nutrice di Giulietta.

Sullo sfondo la sontuosa e ricercata armonia e gli scorci selvaggi del Parco di Miramare che  testimoniano una natura bella e misteriosa, evocatrice ed emozionante, così affine a certi temi della produzione di Shakespeare. E non sembra un caso che Massimiliano d’Asburgo – il creatore di questo romantico luogo (uno dei più visitati e iconici del Friuli Venezia Giulia) – vi avesse in qualche modo già incluso il grande autore inglese, il cui busto si trova nella biblioteca del castello costruito a picco sul mare.

La formula itinerante dello scorso anno – una successione di scene shakespeariane, momenti musicali e coreografici incastonati nei suggestivi scorci cel Parco – propone contenuti rinnovati, con nuove scene e sonetti tratti dall’opera di Shakespeare, nuovi personaggi che attendono gli spettatori, abbigliati in sontuosi costumi d’epoca, in luoghi di vero incanto.

Le repliche avranno inizio alle ore 19.30, per sfruttare appieno la magia delle luci del tramonto, un momento di grande suggestione che normalmente non si  ha modo di conoscere, dato che le visite al Parco non sono consentite in orario serale.

 Lo spettacolo è incluso nella rassegna “Il Rossetti a Miramare. In una notte così” realizzata dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con la collaborazione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.

Biglietti in vendita al Parco di Miramare ogni giorno dalle 16, alla Biglietteria del Politeama Rossetti e nei consueti punti vendita del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e naturalmente online su www.ilrossetti.it.

È consigliato l’acquisto in prevendita.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

News

Radio Chef vi porta al lago

Nuova calda puntata d'estate con Radio Chef, ci rinfreschiamo un pò nella meravigliosa cornice del Lago del Predil in compagnia di Armando allo Chalet al Lago, un luogo di gusto per ammirare le bellezze della natura e perfetto per godere della vista e dei benefici della luna piena. Qui la puntata completa: https://www.youtube.com/watch?v=r7vKIUSIu6w&t=1s LA RICETTA DELLA SETTIMANA Per un piatto fresco e molto estivo Gigliola da Mortegliano ci propone il […]

today15 Luglio 2022

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%