La vita è divisa in due da una linea d’ombra. Succede a tutti di varcarla. Nasciamo dal calore di un amore, se siamo fortunati cresciamo sostenuti dai genitori e da altri affetti, se lo siamo ancora di più queste relazioni continuano a darci sicurezza anche nell’età adulta. Ma, prima o poi, arrivano i lutti, le certezze si polverizzano, i legami si sciolgono. E, da un giorno all’altro, passiamo dall’essere figli al non esserlo più, ci ritroviamo orfani al mondo, soli nell’universo. È successo anche ad Anna Cherubini che, in un periodo relativamente breve, ha perso un fratello, poi la madre e infine il padre. Si è familiarizzata con la parola “morte”. E, messa spalle al muro da queste vicissitudini, ha avvertito fortissima l’esigenza di abbandonarsi ai ricordi. Ne è nato un memoir potente ed emozionante che racconta di un padre funzionario del Vaticano, testardo e ruvido ma innamorato dell’arte e della lirica, di una madre che aveva le sue fragilità eppure era capace di sacrifici che oggi le donne non sanno più fare, di un fratello che voleva volare e purtroppo si è perso nel cielo, di un altro fratello che si perse a piazza San Pietro ma ora canta e salta negli stadi, delle anziane e particolari zie, della Bellezza della musica e di quella di Roma. Da questo irresistibile flusso della memoria, che fa piangere e sorridere, ed è pieno di poesia, scaturisce un libro che si legge come un romanzo, una grande saga familiare e insieme una riflessione sul senso della vita.
Biografia:
Anna Cherubini vive tra Roma e Cortona, è laureata in lettere, diplomata in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia e ha studiato pianoforte sostenendo esami a Santa Cecilia.
Ha vinto il Premio Solinas sezione Storie nel 2005. Ha lavorato come sceneggiatrice in varie fiction italiane, Elisa di Rivombrosa, La Nuova Squadra, I Delitti del Cuoco, e nelle soap Vivere, Centovetrine, Sottocasa, Agrodolce e per Medico in famiglia 8.
Ha pubblicato il romanzo “i Liceali 2” e “noi non ci lasceremo mai” con Federica Lisi, Mondadori,
Ha collaborato a corti, sceneggiature e proposte di serie insieme a registi e altri sceneggiatori. Sta lavorando nella fiction “un passo dal cielo” e lavora come Ghost Writer per la Rizzoli e la Mondadori.
Ama la musica classica e i romanzi rosa, le commedie sentimentali, il cinema italiano, i film che hanno donne per protagoniste.
Le piace cucinare cene per gli amici, fare tardi la sera, andare a correre, leggere tutte le novità in uscita, e stare a Roma.
Non ama la campagna, il silenzio e tutti quegli aspetti della vita che stanno “troppo in ordine” (cercare un documento o un piccolo oggetto dentro casa sua è un’impresa piuttosto ardua!).
Sito Rizzoli
Commenti post (0)