Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Si chiama “Primevere fra borcs e ostariis” ed è il nuovo progetto realizzato dal Comitato friulano difesa osterie assieme a Confesercenti Udine, con il patrocinio del Comune, Ente Friuli nel Mondo, Società Filologica Friulana e realizzato in collaborazione con l’Arlef, Radio Punto Zero, Radio Onde Furlane, Turismo Fvg, Ac – graphic&web.
La prima edizione coinvolgerà, dal 26 al 29 maggio, ben 23 osterie, per quattro giorni dedicati al buon cibo friulano: ognuna delle realtà coinvolte proporrà un menù pensato ad hoc e accompagnano da un’abbinata di vino, il tutto a prezzi variabili dai 3,50 a 18 euro.
A raccontare di più ai nostri microfoni il presidente di Confesercenti Udine Marco Zoratti e l’assessore del Comune di Udine Maurizio Franz:
Fra le molte e variegate proposte (solo per citarne alcune) sarà possibile assaggiare i ravioli ripieni alla ricotta di casera e pino mugo conditi con stravecchio di Sutrio e burro fuso; oppure una gustosa anatra all’arancia con polenta. Non mancheranno poi affettati e formaggi friulani misti. Fra i protagonisti anche diverse pietanze a base di asparagi e di pesce. Immancabili il frico con polenta e le polpette al sugo.
Assieme ad alcune osterie di Udine come Da Artico, Pieri Mortadele, Al Cappello, Osteria Da Lucia, Ex Provinciali, Al Canarino, Da Pozzo, Ai Barnabiti, Al Fagiano, Al Fari Vecjo, Cjanton Di Vin Al Pavone, Osteria E Staffa, Alla Ghiacciaia, Al Lepre – Gustâ, Al Vecchio Stallo, Osteria Alle Volte, La Torate, Quinto Recinto, Al Marinaio, Al Pignolo, Da Michele parteciperanno anche La Polsade Delle Streghe di Caminetto di Buttrio, l’Osteria Da Afro di Spilimbergo, e l’Osteria Cadibon di San Giovanni al Natisone.
Il menù completo e tutte le informazioni qui: www.confesercenti.fvg.it
Scritto da: Maria
confesercenti udine osteria osterie ricette tradizione Udine
Commenti post (0)