fbpx

In evidenza

Centro Ricerche Sismologiche, la collaborazione con Veneto e Croazia per importanti progetti

today9 Febbraio 2021

Sfondo
share close
AD

Ospite ai microfoni di Punto Zero Caffè nella mattinata di oggi il Dott. Stefano Parolai Direttore del CRS – Centro Ricerche Sismologiche di OGS con sede in Friuli Venezia Giulia per gli ultimi aggiornamenti su due importanti progetti che il Centro sta seguendo sul territorio e nella vicina Croazia.

Il primo progetto riguarda una collaborazione con la Regione Veneto per l’installazione di una rete accelerometrica, dei sensori in grado di registrare lo scuotimento forte del suolo, che verrà installata nel corso dei prossimi due anni a supporto delle operazioni della Protezione Civile. Lo scopo è di avere un dettaglio molto ampio sulle vibrazioni del suolo in diverse località, circa 300. Ciò consentirà di avere un’immagine quasi immediata dell’accaduto in caso di evento sismico, che potrà essere poi utilizzata per migliorare ulteriormente tutte le azioni necessarie della Protezione Civile, anche in caso di intervento, in modo più rapido.

E’ stata inoltre avviata a seguito del terremoto del 29 dicembre con epicentro presso Petrinja, in Croazia (magnitudo Mw=6.4) una collaborazione scientifica di supporto post-evento tra il il Centro Ricerche Sismologiche di OGS e il dipartimento di Geofisica dell’Università di Zagabria. Sono state installate 5 stazioni di misurazione temporanee, pienamente operative dal 5 gennaio, per acquisire dati in continuo fino a fine febbraio. Lo scopo è di caratterizzare l’evoluzione temporale della sequenza sismica attualmente ancora in corso e cercare di ottenere misure dirette delle repliche nella zona dell’epicentro.

Tutti gli aggiornamenti sui terremoti, anche più piccoli, registrati in regione, sono disponibili sulla pagina Facebook dell’OGS Centro Ricerche Sismologiche sul profilo twitter crs_rts e sul sito rts.crs.inogs.it

Qui l’intervista al Dott. Stefano Parolai Direttore del CRS:

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

Cultura Spettacoli

“Ricordare, portare al cuore“ il nuovo progetto del Teatro Rossetti

Sono state realizzate  in questi giorni, in luoghi di significato storico del territorio, le riprese di “Ricordare, portare al cuore” a cura di Paolo Valerio su drammaturgia di Marco Ongaro.  Il  progetto che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dedica alle vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra - una pagina complessa e dolorosa della Storia del Novecento - è  stato presentato al Politeama Rossetti e sarà fruibile dal […]

today8 Febbraio 2021

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%