fbpx

News

Come organizzare la festa perfetta, i consigli di Radio Chef

today30 Aprile 2022

Sfondo
share close
AD

Si è aperta la bella stagione, le giornate si allungano, le temperature si alzano, è tempo di festeggiare tra incontri, aperitivi e piccoli eventi. In questa puntata di Radio Chef ci immergiamo nei consigli giusti e trucchi per preparare una festa perfetta per grandi e piccini. Qui la puntata completa:

LE REGOLE DELLA FESTA PERFETTA
La nutrizionista Claudia Casarsa ha studiato per noi le principali strategie e piccoli trucchi per organizzare una festa senza essere sopraffatti dalle cose da fare e con le giuste tempistiche:

Pianifica l’obiettivo
Semplice ritrovo o festa celebrativa? Quanti invitati?

Stabilire un budget
Location, oggetti, fiori, decorazioni, cibo, bevande… Per il cibo le porzioni consigliate dalla nutrizionista: dobbiamo iniziare con la decisione se fare un pasto completo seduto degli stuzzichini a buffet. Calcolare da 4 a 6 antipasti per ospite e la stessa porzione per ogni ora se non è previsto un piatto completo. In generale contare circa 100 g di carne o 150 g di pesce a persona, 50 g di cereali, 100 g di patate e 100 g di verdure a persona + pane, noccioline e stuzzichini per soddisfare gli ospiti più affamati. Per chiudere 2/3 piccole porzioni di dessert per ospite o 1 porzione se si offre un solo dolce. Per i bambini dimezzare le porzioni.

Bevande
In generale organizzare due bevande per ospite per la prima ora e poi una per ogni ora supplementare. Un punto da non sottovalutare è l’acqua! Deve essere sempre a disposizione di tutti in qualsiasi momento, ad impreziosire la tavola e per un appuntamento plastic free possiamo scegliere le bottiglie in vetro di Acqua Dolomia eleganti e originali, perfette per ogni occasione!

Nella brochure di Radio Chef “Primavera in cucina” scopriamo insieme la ricetta del Virgin Mojito con acqua frizzante. Per due bicchieri: 2 lime, Acqua frizzante Dolomia, 4 cucchiaini di zucchero di canna, menta fresca e ghiaccio tritato. In ogni bicchiere riporre 5/6 foglie di menta fresca e 2 cucchiaini di zucchero, schiacciare con un pestello per sprigionare l’aroma. Aggiungere il succo di lime /circa 30n  ml) e mescolare. Riempire con il ghiaccio e colmare con acqua frizzante. Mescolare ancora e decorare con un rametto di menta e una fetta di lime.

Preparare una lista
Pianificare la festa con una lista di tutte le cose da fare per non arrivare impreparati all’ultimo minuto, dalle cose importanti da acquistare ai preparativi dettagliati da realizzare nei giorni che precederanno la festa e fino alla sua conclusione. Chi farà la spesa? Cosa acquistare? Chi cucina? Chi porta il dolce? Chi lava i piatti?

Se avete in programma una festa a maggio i Supermercati Bosco vi ricordano cosa mettere nel carrello della spesa in quanto a frutta e verdura per un colorato banchetto. Verdura: asparagi, insalata di tutti i tipi come la cicoria, la rucola, l’indivia, la lattura, il radicchio rosso, la cicoria, spinaci e ancora finocchi, broccoli, carciofi, patate novelle, piselli, ravanelli, barbabietole e fave. Frutta: fragole, mele, arance, pompelmi, pere, e verso fine mese albicocche, ciliegie e nespole.

Scegliere un tema e passatempi per l’evento
Per rendere personale e divertente la festa cercare di creare dei momenti unici, in particolare per i più piccoli: giochi di squadra o piccole sfide per rendere il tutto più emozionante. Per il tema potete sbizzarrire la creatività, ad esempio un evento dedicato ai personaggi preferiti per i più piccoli o una festa tutta in bianco o tutta colorata per gli adulti.

Invito
Spedire l’invito almeno 3 settimane prima con le istruzioni complete, ad esempio il dress code o il tema, data e ora del luogo, se è possibile portare un amico o un accompagnatore, se è necessario un regalo… Indicare inoltre un modo e una data limite per rispondere: se scrivete su un gruppo whatsapp chiedere di rispondere in privato per non intasare la chat.

Delegare
Pensare a piccoli compiti che potete delegare ad altri. Se, ad esempio, pensate di cucinare tutta la parte salata per il buffet, potreste pensare di farvi realizzare una torta personalizzata in pasticceria o gelateria.

Organizzare le aree
Se volete allestire una parte ai più piccoli fate in modo da dedicare gli spazi adatti, un tavolo preferibilmente più basso per il buffet e stuzzichi di piccole dimensioni. Per gli adulti dividere la parte del salato da quella dolce per facilitare gli spostamenti.

Ringraziamento
Predisporre un piccolo regalo di fine festa per ricordare l’evento ai vostri ospiti.

LA RICETTA DELLA SETTIMANA
In questa puntata ci affidiamo ai più piccoli per un pò di gusto e creatività Giovanni da Udine di 8 anni ci propone i suoi “Dolcetti nutella e cocco” un’idea dolce e simpatica da realizzare insieme ai bambini.
Per realizzare la ricetta serviranno: pavesini, mascarpone, Nutella, latte e cocco rapè. Spalmare su un pavesino del mascarpone, su un altro della nutella e unirli insieme. Bagnare i dolcetti nel latte e farli rotolare nel cocco rapè.

Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le tue migliori creazioni!

LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
Lo sapevate che in Friuli Venezia Giulia la prima fabbrica artigianale di cioccolato e caffè è nata ad Aquileia? Si chiama Cocambo e nasce dall’idea del mastro Pasticcere Piero Zerbin.  Vuole ispirare il nostro modo di concepire il caffè e il cioccolato e trasmettere le conoscenze accumulate in millenni di storia del caffè e del cacao. Cocambo si ispira alla tradizione artigianale della pasticceria del nostro territorio: cura nella ricerca della materia prima, eccellenza nella scelta delle origini del caffè e del cacao, scrupolosa messa a punto delle migliori tecniche di lavorazione per esaltare il gusto e la qualità dei prodotti artigianali. L’accogliente struttura comprende i laboratori, la caffetteria, il negozio e la sala corsi, al suo interno è possibile vedere la torrefazione del caffè, la lavorazione del cacao per la produzione del cioccolato e interessanti percorsi audiovisivi. Cocambo organizza visite di gruppo, per esperienze guidate di mezz’ora e più impegnative attività in laboratorio, e corsi online.

Per prenotare la propria esperienza o scegliere tra le tante attività in laboratorio le informazioni sono disponibili su www.cocambo.com e sul sito di PromoTurismo FVG che ogni settimana ci accompagna alla scoperta di nuove perle e appuntamenti di gusto del territorio www.turismofvg.it

EVENTI
Giorni di festa a Casarsa della Delizia per la 74esima edizione della Sagra del Vino che prosegue fino al 2 maggio. In calendario tanti appuntamenti per tutti i gusti e le età con, al centro, anche il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini che verrà ricordato durante i festeggiamenti. Durante l’evento ci si potrà immergere nell’enogastronomia con i chioschi dedicati, il luna park, musica, teatro di strada, mercatini ed eventi come la Marcia del vino dedicata a camminatori e runner che si terrà domenica 1 maggio. Programma completo su www.procasarsa.org

In questa puntata: Affilautensili Natisone e come organizzare gli addobbi per la festa perfetta, Pasticceria Ghedina e le specialità di Cortina e Dawit con Benvenuta gli eventi del prossimo periodo a Camporosso e dintorni.

Pronti per una nuova puntata? Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook, il canale Youtube “Radio Punto Zero” e sulla nostra webTV

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%