Il bicchiere di vino, da sorseggiare insieme a qualche cicchetto prima dei pasti per stuzzicare l’appetito, è una tradizione tipicamente friulana che esalta i sapori, i colori e l’anima di una terra di confine fortemente caratterizzata da tipicità locali.
Nel mese di novembre Degu[stando] in FVG 2022 porterà in scena proprio queste tipicità con una nuova edizione dell’appuntamento dal titolo: Tajùt, Goto, Biciér, Calicéto oppure Ombra? Il buon Bere del Friuli Venezia Giulia.
Qui la presentazione di Degustando in FVG a Radio Chef, ospite il sommelier Maurizio Ravasio:
Degu[stando] in FVG è l’iniziativa promossa da Eurobevande con la volontà di promuovere e valorizzare le eccellenze e le tradizioni del territorio e offrire un’occasione di svago ai pubblici esercizi e ai loro clienti.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere la nostra Regione, valorizzarne i prodotti, mettere in relazione cantine, ristorazione e consumatori finali accumunati dalla voglia di godere delle eccellenze del nostro territorio. Nonché, dare visibilità ai locali aderenti in un mese di bassa stagionalità.
Come nel 2020, nei quattro fine settimana di novembre, stando in Friuli si avrà la possibilità di fare un’esperienza unica, girovagare tra i vicoli di borghi, paesi e città del territorio e immergersi in un’atmosfera fatta di profumi, sapori, sensazioni spesso inattese per scoprire: 8 zone del Friuli, oltre 20 vini e 320 etichette e svariate proposte gastronomiche.
Con il supporto dei sommelier di Eurobevande e in collaborazione con le cantine che partecipano all’iniziativa, i locali aderenti faranno gustare ai propri clienti i vini scelti e gli sfiziosi cicchetti in abbinamento accompagnandoli alla scoperta delle eccellenze del territorio.
Riassumendo Degu[stando] in FVG 2022 coinvolgerà:
1 Regione e le sue anime, il Friuli Venezia Giulia, terra di viti e vitigni.
Le eccellenze enogastronomiche del territorio.
I 4 weekend di novembre.
4 zone ad est e 4 zone ad ovest.
Oltre 20 vini (e 320 etichette) selezionate da sommelier professionisti.
Svariati abbinamenti food.
Circa 300 locali.
Clienti e avventori che a seconda della zona dove si troveranno potranno gustare un Tajut, un Goto, un Bicier, un Caliceto o un Ombra di vino e gli sfiziosi abbinamenti food preparati dai locali aderenti.
Una pagina internet www.degustandoinfvg.it e pagine social dedicate promuoveranno l’iniziativa e presenteranno i locali coinvolti, indicando a tutti gli avventori quale zona visitare
IL PROGRAMMA
Primo weekend 4–5–6Novembre Le zone: daSacileaPordenone/ daCodroipoaUdine I vini: una selezione di bolle Friulane. Friulano: rustico e tipico. Sauvignon: intenso e profumato. Cabernet Franc: erbaceo e fresco. Uvaggi Rossi: sorprendente e irriverente.
Secondo weekend 11–12–13 Novembre Le zone: daManiagoaSpilimbergo/ daGradoaPalmanova I vini: una selezione di bolle Friulane. Chardonnay: elegante e burroso. Ribolla Gialla: tipico e sorprendente. Cabernet Sauvignon: morbido e persistente. Tazzelenghe: tannico e affascinante.
Terzo weekend 18–19–20 novembre Le zone: daSan VitoaCasarsa/ daTriesteaMonfalcone I vini: una selezione di bolle Friulane. Malvasia: tipico e speziato. Pinot Bianco: elegante e morbido. Refosco: caratteristico e spontaneo. Schioppettino: balsamico e raffinato
Quartoweekend 25–26–27 novembre Le zone: daLatisanaaLignano/ daGoriziaaCividale I vini: una selezione di bolle Friulane. Pinot Grigio: floreale e morbido. Uvaggio Bianco: sorprendente e particolare
Pinot Nero: tipico e elegante. Merlot: classico e affascinante.
Cortometraggi animati da tutto il mondo dal 12 al 20 novembre tra San Vito al Tagliamento, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste, Staranzano per la 15° edizione del Piccolo festival dell'Animazione. Programmi per le scuole, laboratori, masterclass e soprattutto moltissimi film in competizione. Sarà possibile incontrare autori, operatori, registi e vedere i disegni in mostra presso lo spazio della Chiesa di San Lorenzo a San Vito e nella vicina Portogruaro. Il 12 […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.