Alimentazione in inverno, quali ingredienti scegliere per mantenere il buonumore? Ricette, consigli e curiosità in questa puntata di Radio Chef:
Tutto ciò che portiamo nel piatto diventa importante anche per il nostro umore, lo sapevate? Noi siamo quello che mangiamo, nella nostra quotidianità, nella nostra routine andiamo in cerca del comfort food più adatto al momento. Durante la stagione un pò più buia, quella invernale, dove le ore di luce sono meno rispetto all’estate il nostro umore viene portato sulla strada della malinconia. E allora via libera, sempre con moderazione, a un quadratino di cioccolato fondente, cereali e legumi che contengono il triptofano precursore della serotonina, carne, latte e uova, noci e semi oleosi, oltre che un buon apporto di frutta e verdura.
LE RICETTE DELLA SETTIMANA Iniziamo la puntata con le ricette degli ascoltatori che ogni settimana ci accompagnano con i loro piatti preferiti da riproporre e inserire nel nostro menù dell’inverno.
LO ZABAIONE, ricetta della nutrizionista Claudia Casarsa Dopo aver nominato le uova tra gli ingredienti del buonumore, scopriamo la ricetta di questo dolce con una variante adatta ai più piccoli per gustarlo in compagnia.
Ingredienti: 6 tuorli d’uovo freschissimi, 100 g zucchero, vino bianco secco o Marsala. Procedimento: montare a crema a bagnomaria lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso, aggiungere il vino bianco secco o la Marsala continuando a sbattere con la frusta. Per i più piccoli sostituire la parte alcolica con il latte.
PASTA AL FORNO SALSICCIA E FINOCCHIO di Loredana di Tavagnacco Ingredienti: scalogno, salsiccia, finocchi, pasta, besciamella, salvia, pangrattato, vino bianco, formaggio grattugiato, latte e sale q.b. Procedimento: tritare e soffriggere lo scalogno. Rosolare la salsiccia precedentemente tagliata a pezzetti eliminando la parte grassa e sfumare con il vino bianco. Affettare i finocchi e metterli in padella con il latte fino ad ottenere una cottura “al dente”. Nel frattempo portare a bollore una pentola d’acqua, salare e cuocere anche la pasta con una cottura “al dente”. Spostare i finocchi in un tegame con la salsiccia e la salvia tritata. Unire la pasta e condire a piacimento, ricoprire in superficie con la besciamella preparata secondo la vostra ricetta e completare con una spolverata di formaggio grattugiato e pangrattato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a doratura.
ZUPPA DI POLLO di Chantal di Udine Ingredienti: 2 carote, 2 zucchine. 1/2 cipolla o porro, 1 petto di pollo intero, 1 patata grande, 700 ml acqua, salsa di soia, olio, sale e pepe q.b Procedimento: tagliare e tritare la cipolla, tagliare a pezzetti di media dimensione le carote, le zucchine e le patate. In un wok, soffriggere la cipolla in un filo d’olio, aggiungere le patate e le carote tagliate e cuocere per circa 3 minuti, aggiustare di sale e pepe. Unire il pollo e far rosolare a fuoco medio per circa 2 minuti. Aggiungere l’acqua, abbassare la fiamma, coprire il wok con il coperchio e continuare la cottura per 40 minuti circa. Unire le zucchine e continuare a cuocere per 10 minuti senza coperchio. Completata la cottura, togliere il petto di pollo, tagliarlo a pezzetti e unire questi ultimi nuovamente al brodo. Servire caldo e aggiungere salsa di soia a piacere.
Volete partecipare con la vostra ricetta e diventare protagonisti di una puntata di Radio Chef? Scriveteci a [email protected] o con un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le vostre migliori creazioni!
Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook e il canale Youtube “Radio Punto Zero”
Mancano una settimane al debutto mondiale di “Amorosa Presenza”, un titolo atteso, che il 21 gennaio inaugurerà la stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Verdi di Trieste e che vedrà Piovani, premio Oscar, portare in scena la sua musica anche nella veste di Maestro Concertatore e Direttore. La regia è affidata a Chiara Muti. “Amorosa Presenza”, su libretto scritto a quattro mani da Aisha Cerami e dello stesso Piovani, […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)