Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, WITS – #Where is the Science? il nuovo progetto di Globe Italia, organizza un grande evento in presenza e online in Friuli Venezia Giulia, aperto a tutte e tutti, per conoscere il prezioso patrimonio ambientale lungo il corso del fiume Stella dedicato a oltre 800 ragazze e ragazzi della rete scolastica friulana.
“Investire nel Nostro Pianeta”, in linea con il tema dell’Earth Day 2022 “Invest in Our Planet”, un percorso sul territorio del Friuli Venezia Giulia, articolato da Precenicco a Palazzolo, lungo il fiume Stella, attraversando un paesaggio prevalentemente agricolo, fino a raggiungere Bosco Brussa, è il grande laboratorio a cielo aperto dove cercare la scienza, aperto a tutte e tutti.
Il cammino permette ai partecipanti, a partire dai più piccoli, di collaborare alla raccolta di dati scientifici accurati integrandoli con la propria esperienza percettiva, contribuendo a costruire un senso di apprezzamento e responsabilità verso il pianeta in cui viviamo.
L’evento è in collaborazione con l’Ente Patrimonio Ittico FVG, Italia Nostra, Associazione Amici del Bosco Brussa, Wayouth APS, Sunraulis Associazione, il Comune di Palazzolo, il Comune di Torviscosa, l’ISIS Bassa Friulana, l’Università di Udine – progetto PULCHRA, il CREA Gorizia e il Gruppo Alpini di Palazzolo.
Ci racconta di più Sergio Nordio di Osmer Arpa FVG ospite nei nostri studi. Qui l’intervista:
Scritto da: Maria
earth day giornata della terra
Commenti post (0)