fbpx

In evidenza

Tappa a Grado per il camper che promuove i Comuni Fioriti

today15 Febbraio 2022

Sfondo
share close
AD

E’ arrivato a Grado il camper del progetto “RinascITALIA – Facciamo fiorire la speranza”, promosso dall’associazione Asproflor-Comuni fioriti. Il camper sta percorrendo l’intero litorale italiano in un viaggio di oltre novemila chilometri, il progetto si prefigge infatti di visitare 645 Comuni per motivare le Amministrazioni ad aderire alla filosofia della certificazione di “Comune Fiorito”, portando sul tavolo i temi dell’ambiente, delle fioriture e del turismo sostenibile.

Da vent’anni Asproflor-Comuni Fioriti propone ai Comuni l’adesione ad una filosofia capace di trasformare il loro territorio in un luogo accogliente e vitale per i cittadini e per i turisti. Secondo l’Associazione, le azioni volte a riqualificare l’ambiente ed il verde pubblico, unite alla bellezza delle fioriture e alla promozione del turismo lento, possono fare da traino ad una trasformazione umana, sociale ed economica, già osservabile sui territori delle amministrazioni locali che da tempo hanno aderito a Comuni Fioriti.

L’Assessore Sara Monferà ha sottolineato come l’Amministrazione comunale creda fortemente nei progetti che riguardano la tutela ambientale, in particolare ha annunciato: “la volontà di iniziare un percorso, coinvolgendo tutti gli istituti scolastici presenti nel territorio, allo scopo di sensibilizzare i bambini e i ragazzi alle tematiche della valorizzazione del verde pubblico e delle alberature. In questo progetto, che stiamo costruendo assieme al nostro Servizio Manutenzioni, vorremmo coinvolgere anche la Giant Trees Foundation Onlus di Tarcento e l’Associazione Italiana Pubblici Giardini” e ha evidenziato che un tema prioritario nell’agenda dell’Amministrazione di Grado è quello della raccolta differenziata, che nel Comune si è fermata (dati del 2020) al 54,42%. “Il nostro intento – ha dichiarato Monferà – è quello di arrivare al 65%, obiettivo molto ambizioso che riusciremo a raggiungere solo con la collaborazione di tutti i cittadini. Una delle prime azioni sarà dunque la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione sui comportamenti virtuosi che rispettano l’ambiente, come ad esempio la riduzione dell’acquisto di imballaggi di plastica.”

Il Responsabile del Servizio Manutenzioni e Verde Pubblico Emiliano Facchinetti ha poi annunciato che il Comune dispone ora di una squadra di sette giardinieri, e che nelle prossime settimane sono in arrivo 10.000 fiori da distribuire nelle aiuole e in oltre 100 fioriere che saranno collocate su tutto il territorio; nel corso dell’anno è prevista poi la piantumazione di 100 essenze arboree.
L’Assessore Monferà ha concluso comunicando che il Comune ha anche partecipato al bando PNRR promosso dal Ministero della Transizione Ecologica, con un progetto per la realizzazione di isole ecologiche con accesso controllato e cassonetti intelligenti, il tutto corredato da strutture di mascheratura adeguate, per la mitigazione dell’impatto visivo con le aree urbane circostanti.

Dopo Grado il camper percorrerà l’intero litorale adriatico fino a visitare la Sicilia; il mezzo risalirà poi la costa tirrenica fino a Ventimiglia, in Liguria, ultima tappa sarà la Sardegna. A conclusione del viaggio, l’Associazione pianterà alberi nelle zone colpite duramente dagli incendi della scorsa estate (Sardegna, Sicilia e Calabria) per sostenere queste aree e compensare la produzione di CO2 del viaggio. La fine del progetto è prevista per il mese di dicembre 2022.

Commenta Sergio Ferraro, presidente nazionale di Asproflor Comuni Fioriti: “L’incontro personale con i sindaci e le Amministrazioni, i meeting regionali per sintetizzare il lavoro svolto, invitando i primi cittadini delle zone limitrofe, la grande risonanza mediatica e social, renderanno il camper RinascITALIA un simbolo di unità, di speranza e di rinascita umana, sociale ed economica. Il nostro obiettivo è generare una sorta di abbraccio simbolico dell’Italia intera, dopo questo lungo e difficile periodo”.

La diretta video: www.facebook.com/puntozerofm

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%