Colori a tavola, che benefici ne possiamo trarre? La bella stagione ci regala ingredienti e prodotti variegati e colorati, a Radio Chef scopriamo come sfruttare tutte le potenzialità per il nostro benessere e per l’umore con nuove ricette per un fresco e sempre vario menù. Qui la puntata completa:
LE RICETTE DELLA SETTIMANA
I piatti colorati lo sappiamo, catturano un pò tutti, ma non è sempre così semplice riuscire ad equilibrare nel modo giusto diversi ingredienti colorati per rendere il risultato sia bello che buono. Quindi come fare? Qui qualche idea semplice e veloce proposta dai nostri ascoltatori:
RISOTTO FASHION di Natascia di Cividale Del Friuli
Ingredienti per 4 persone: 350 g di riso carnaroli, 3 salsicce, vino rosso, 2 barbabietole già lessate, 100 g ricotta o philadelphia, cipolla q.b., formaggio Fontina per mantecare, olio evo, sale e pepe. Procedimento: soffriggere in un filo d’olio evo la cipolla precedentemente tritata, aggiungere la salsiccia sbriciolata e continuare la cottura andando a sfumare con del vino rosso. A parte frullare le barbabietola con la ricotta e, al bisogno, un pò di brodo fino ad ottenere una crema fucsia fashion; aggiustare di sale. In una pentola scaldare un filo d’olio, tostare il riso e salarlo, continuare la cottura aggiungendo un pò alla volta il brodo. A 3/4 della cottura aggiungere la crema di barbabietola, continuare a cuocere e mantecare infine con la fontina. Impiattare e completare con la salsiccia sbriciolata.
CROSTINO D’AMARE di Cristina di Fontanafredda
Ingredienti: fette di pane tostato o croccante, carpaccio di tonno, porro, pomodori secchi, peperone essiccato, burro.
Procedimento: soffriggere il porro precedentemente tritato finemente con il pomodoro secco tagliato a pezzettini e 1/2 peperone essiccato tagliato a listarelle. Appena il trito apparirà ambrato aggiustare con un pizzico di sale e pepe a piacere. Per formare il crostino, spalmare sulla fetta di pane tostato un velo di burro a temperatura ambiente, il carpaccio di tonno e condire con il “sughetto di porro, pomodoro e peperone. Ottime per l’aperitivo.
Vuoi diventare protagonista di Radio Chef con la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o un messaggino whatsapp o Telegram al 3386116060, aspettiamo le tue migliori creazioni!
COLORI E ALIMENTI Parola d’ordine per la nutrizionista, dott.ssa Claudia Casarsa in questo caso è: varietà. A ogni colore corrispondono diverse proprietà che favoriscono altrettante funzioni del nostro organismo, ad esempio, gli alimenti:
dal colore rosso (ricchi di carotenoidi e antociani) hanno funzioni antiossidanti e protettive per il sistema cardiovascolare e urinario;
color giallo-arancio (caroteonidi, luteina, zeoxantina) sono ricchi di vitamina C e A e svolgono un’azione protettiva per gli occhi e per il sistema immunitario;
verdi aiutano l’azione disintossicante e depurativa dell’organismo;
viola (ricco in atociani e polifenoli) agiscono sul corretto funzionamento della circolazione sanguigna;
dal colore bianco (quercetina e flavonoidi) favoriscono il metabolismo dei grassi.
Nella puntata in più vi abbiamo proposto diverse idee per colazioni o pranzi/cene leggeri da provare per partire con il piede giusto. Scegliamo ingredienti di colore arancione per un pizzico di allegria ed energia, rosso se abbiamo qualcosa di importante da fare o da portare avanti, blu per rallentare il ritmo e rilassarci, nero e marrone per un momento di riflessione ed interiorità, verde per un pò di calma e armonia, giallo per rafforzare l’ottimismo e bianco per rinfrescare le idee e portare avanti un nuovo proposito.
GHIACCIOLI ALLA FRUTTA
Una fresca idea colorate ed estiva per grandi e piccini sono i ghiaccioli con frutta fresca realizzati con Acqua Dolomia. Ghiaccioli alla frutta: due limoni, zucchero, fragole, kiwi, mirtilli, foglioline di menta e Acqua Dolomia, ma potete sostituire la frutta che preferite. Spremere i limoni e riporre il succo in un pentolino con circa 100 ml di Acqua Dolomia e un pò di zucchero, portare a ebollizione tenendo la fiamma bassa fino a sciogliere lo zucchero e ottenere una consistenza simile allo sciroppo. Una volta raffreddato diluire con dell’acqua. Lavare e tagliare a pezzi piccoli la frutta scelta e riporla negli stampini da ghiacciolo con le foglioline di menta, completare con il mix di sciroppo e acqua. Riporre i ghiaccioli in freezer e lasciar raffreddare per 3/4 ore almeno. Ghiaccioli alla menta: per realizzarli vi basteranno 250 ml di Acqua Dolomia e 100 ml di sciroppo di menta. Mescolare, versare negli stampini e riporre in freezer. Ghiaccioli al tè verde: prendere 250 ml di Acqua Dolomia, 1 bustina di tè verde, 1 pesca, foglie di menta. Tagliare la pesca a dadini o fettine sottili. Lasciare in infusione la bustina di tè in acqua e unire le foglie di menta. Filtrare e lasciar raffreddare. Versare il tè negli stampini da ghiacciolo e unire la pesca e ancora qualche foglia di menta a piacere. Riporre in freezer.
Voi avete già realizzato dei ghiaccioli speciali?
SPIEDINI DI FRUTTA ARCOBALENO
In estate è sempre importante rimanere ben idratati e continuare a dare il giusto apporto di vitamine al nostro organismo, un ottimo alleato è la frutta di stagione! Affilautensili Natisoneci propone un’idea per mangiare la frutta in modo simpatico e divertente, gli “Spiedini di frutta arcobaleno”. Innanzitutto scegliamo tipologie di frutta diverse per un arcobaleno di colori se vogliamo un effetto accattivante o per i più attenti al design possiamo realizzare degli spiedini monocromatici, ad esempio tutti arancioni con melone, mango, albicocche e pesche o in rosso con ciliegie, fragole, lamponi, ribes. Per degli spiedini arcobaleno prendere: ananas, fragole, mela, pera, arancia, banane, melone, mirtilli, lamponi, uva. Eliminare la buccia esterna dell’ananas, togliere la parte centrale e tagliare a fette spesse ricavando da queste dei pezzettini non troppo piccoli. Togliere la buccia e i semi interni dal melone, tagliarlo a fette e poi a pezzi grandi come l’ananas. Sbucciare mela e pera, eliminare il torsolo e tagliare a pezzi anche queste. Lavare le fragole, eliminare il picciolo, sbucciare la banana e tagliare a fette spesse. Sbucciare l’arancia e tagliare a spicchi sottili. Infine lavare i frutti di bosco delicatamente per non rovinarli. Iniziate a comporre gli spiedini sugli stecchini di legno e servire a tavola. Si possono accompagnare con diverse salse, ottima una leggera fonduta di cioccolato fondente!
COME RIORDINARE IL FRIGORIFERO
Con i Supermercati Bosco in questa puntata riordiniamo il frigorifero con 5 consigli da tenere a mente per una corretta disposizione degli alimenti:
dolci, burro, formaggi e yoghurt vanno in alto
nei ripiani centrali è meglio mettere cibi già cotti, affettati e sughi
carni, pesce e cibi crudi vanno conservati in basso
i cassetti sono ideali per frutta e verdura
gli sportelli sono pensati per bevande e salse.
Il motivo di questa disposizione è dovuto alla temperatura: i ripiani bassi sono più freddi di quelli alti, mentre i ripiani sullo sportello sono il punto più caldo del frigo. Gli alimenti vanno quindi posizionati nei diversi scomparti in base alla loro specifica esigenza di conservazione.
In questa puntata: con Turismo FVGStefania Zorzettig consigliere del Movimento Turismo Del Vino per qualche anticipazione sull’appuntamento con Cantine Aperte in Friuli Venezia Giulia il 28 e 29 maggio (qui un approfondimento) e la Trattoria ai Due Leonidi Muggia e il suo menù per la bella stagione con piatti a base di pesce, specialità al tartufo e per chiudere in bellezza in esclusiva il sorbetto ai Due Leoni.
Pronti per una nuova puntata? Radio Chef vi aspetta ogni giovedì alle 12.15 e in replica al sabato sulle nostre frequenze, in streaming e in diretta video sulla pagina Facebook, il canale Youtube “Radio Punto Zero” e sulla nostra webTV
Una valida scelta per raggiungere le spiagge dell’Isola d’Oro da Trieste e una suggestiva alternativa per visitare il capoluogo regionale da Grado, godendo del sole e viaggiando via mare in perfetto relax anche con la propria bicicletta, parte oggi 1 giugno, la linea marittima Grado-Trieste con servizio attivo dal martedì alla domenica. A queste mete si aggiunge la possibilità di raggiungere Lignano quindi sia un piccolo viaggio in totale relax […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)