C’è anche un pezzo importante di Monfalcone alla 54° edizione della Barcolana. È stato inaugurato, nello scenario delle Rive di Trieste, lo stand del Comune di Monfalcone che, ormai da sette anni, è diventato una presenza costante a Trieste, con lo scopo di promuovere la città e le attività connesse al mondo del mare.
Alla presenza del sindaco Anna Maria Cisint, del presidente della Regione Massimiliano Fedriga e di numerose personalità della politica e del mondo del mare, è stato tagliato il nastro che ha dato il via alle iniziative che verranno proposte al pubblico nelle giornate di venerdì e sabato.
Domenica il Comune di Monfalcone sarà protagonista della regata partecipando attivamente alla Barcolana. In rappresentanza della città, il sindaco farà parte dell’equipaggio della barca di Manuel Vlacich, della Società Velica Oscar Cosulich, che negli ultimi mesi, tra le sue vele, ha fatto sventolare la bandiera del Comune durante le regate più grandi del mondo nell’Isola di Wight, a Ginevra. Al timone ci sarà la campionessa olimpica Chiara Calligaris.
Questa mattina, fronte stand, si sono svolte le dimostrazioni dei corsi delle “vele volanti” di “Next generation foil academy YCM-SVBG”. Sono state anche promosse le attività tuttora in corso: tre fine settimana dedicati alla foiling experience, con giornate formative in cui i partecipanti hanno la possibilità di provare a “foilare”. Le due società veliche locali, tra le prime in Italia, promuovono questo sport innovativo e spettacolare per il quale verranno presto attivati corsi nel Golfo di Panzano.
Nel corso dell’inaugurazione sono state presentate le due azioni pilota del progetto Framesport Italia – Croazia: “Monfalcone Experience”, in collaborazione con l’Università di Udine, attraverso la quale sono stati promossi il litorale, i centri velici e l’intero territorio mediante una serie di “percorsi/experience” in realtà aumentata. È stato messo a disposizione degli utenti un QR Code che consente di effettuare l’emozionante esperienza immersiva in realtà virtuale “Le nostre terme: dai Romani ai giorni nostri”, adattata alle condizioni locali delle aree termali tra Regione Veneto e quelle di Monfalcone, realizzato nell’ambito del progetto europeo HealingPlaces. Presentazione anche del corso di Maestro d’ascia e le attività e i progetti solidali dell’associazione Voi come Noi.
Le presentazioni delle attività proseguono con HATCH e le sue molte anime: i progetti Adswim, Watercare, Soundscape; obiettivi, risultati e idee future, alle ore 14.00 e, alle ore 17.00, il gemellaggio tra le città Monfalcone e Gallipoli. Si continua sabato 8 ottobre alle ore 12.00 presentazione dei progetti Ecoss, Ecomap, Saspas; obiettivi, risultati e idee future.
Alle ore 15.00 Presentazione delle due campionesse mondiali della Società Canottieri Timavo di Monfalcone: Giada Rossetti e Ilaria Corazza e, a chiusura, alle ore 17.00 sarà possibile conoscere “Le terme di Monfalcone nella realtà virtuale”.
All’interno dello stand sarà possibile vedere i modelli in scala del Corsaro II – la seconda nave scuola più importante per la Marina Militare italiana – e il modello didattico del Sommergibile S300. Verranno anche distribuiti biglietti omaggio per le visite guidate al Museo della Cantieristica.
Sarà poi possibile effettuare l’emozionante esperienza della visita, realizzata con le tecnologie della realtà Virtuale, del GALEB, la storica barca a vela in legno che ha solcato per un secolo l’Adriatico, restaurata presso il cantiere Alto Adriatico Custom di Monfalcone.
"UTØYA" di Edoardo Erba inaugura lunedì 17 ottobre la rassegna Nuove scritture, che apre al contemporaneo il palcoscenico del Teatro Verdi di Pordenone, per un confronto con l'attualità, il femminile, i miti, nuove generazioni di artisti e nuovi punti di vista. La rassegna è composta da cinque spettacoli in abbonamento, anche on line. "Utøya" e uni spettacolo di forte impatto emotivo che mette al centro la recente Storia europea. È […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.