Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Tutto è iniziato con una piuma. Con coraggio e con forza un dolore è stato trasformato in un giardino incantato: Il giardino di Giulio. Primo ad ospitare l’evento nel 2009 fu il parco della Prefettura e poi il Parco del comune di Gorizia, una manifestazione per i bambini ma amata, fin da subito, anche dai grandi. Dopo due anni di assenza quest’anno ritorna con lo stesso entusiasmo e le stesse intenzioni: sensibilizzare, divulgare informazioni, formare la consapevolezza di ognuno che ci sono bambini, adulti e realtà che hanno bisogno di noi. La sinergia fra Agmen (associazione genitori malati emopatici neoplastici) e Pro Loco di Gorizia e la preziosa collaborazione dei genitori di Giulio Comelli ha fatto in modo che questo appuntamento possa ripetersi. L’11 settembre alle 16.00, nel Parco del Comune di Gorizia, si esibiranno in apertura i Danzerini di Lucinico da sempre affezionati alla manifestazione, Assi magici, la scuola di danza Giselle, la Compagnia dell’arpa a dodici corde, Cinofiliamo ed il gruppo scout Agesci. Durante lo svolgersi degli spettacoli verrà dato spazio alle associazioni: Agmen, Admo, Adisco, Advsg donatori, Spyraglio e Dynamo camp. Si potrà sostenere economicamente le associazioni e si potranno trovare informazioni per avvicinarsi alla donazione del sangue e del midollo.
Scritto da: Igor
alla anni anno appuntamento che collaborazione dopo Giulio Comelli Gorizia gruppo Il Giardino informazioni manifestazione noi Pagina Ufficiale Facebook Parco Pro Loco questo scuola sono verr
Tutto è iniziato con una piuma. Con coraggio e con forza un dolore è stato trasformato in un giardino incantato: Il giardino di Giulio. Primo ad ospitare l’evento nel 2009 fu il parco della Prefettura e poi il Parco del comune di Gorizia, una manifestazione per i bambini ma amata, fin da subito, anche dai grandi. Dopo due anni di assenza quest’anno ritorna con lo stesso entusiasmo e le stesse intenzioni: sensibilizzare, divulgare informazioni, formare la consapevolezza di ognuno che ci sono bambini, adulti e realtà che hanno bisogno di noi. La sinergia fra Agmen (associazione genitori malati emopatici neoplastici) e Pro Loco di Gorizia e la preziosa collaborazione dei genitori di Giulio Comelli ha fatto in modo che questo appuntamento possa ripetersi. L’11 settembre alle 16.00, nel Parco del Comune di Gorizia, si esibiranno in apertura i Danzerini di Lucinico da sempre affezionati alla manifestazione, Assi magici, la scuola di danza Giselle, la Compagnia dell’arpa a dodici corde, Cinofiliamo ed il gruppo scout Agesci. Durante lo svolgersi degli spettacoli verrà dato spazio alle associazioni: Agmen, Admo, Adisco, Advsg donatori, Spyraglio e Dynamo camp. Si potrà sostenere economicamente le associazioni e si potranno trovare informazioni per avvicinarsi alla donazione del sangue e del midollo.
Scritto da: Igor
alla anni anno appuntamento che collaborazione dopo Giulio Comelli Gorizia gruppo Il Giardino informazioni manifestazione noi Pagina Ufficiale Facebook Parco Pro Loco questo scuola sono verr
Tutto è iniziato con una piuma. Con coraggio e con forza un dolore è stato trasformato in un giardino incantato: Il giardino di Giulio. Primo ad ospitare l’evento nel 2009 fu il parco della Prefettura e poi il Parco del comune di Gorizia, una manifestazione per i bambini ma amata, fin da subito, anche dai grandi. Dopo due anni di assenza quest’anno ritorna con lo stesso entusiasmo e le stesse intenzioni: sensibilizzare, divulgare informazioni, formare la consapevolezza di ognuno che ci sono bambini, adulti e realtà che hanno bisogno di noi. La sinergia fra Agmen (associazione genitori malati emopatici neoplastici) e Pro Loco di Gorizia e la preziosa collaborazione dei genitori di Giulio Comelli ha fatto in modo che questo appuntamento possa ripetersi. L’11 settembre alle 16.00, nel Parco del Comune di Gorizia, si esibiranno in apertura i Danzerini di Lucinico da sempre affezionati alla manifestazione, Assi magici, la scuola di danza Giselle, la Compagnia dell’arpa a dodici corde, Cinofiliamo ed il gruppo scout Agesci. Durante lo svolgersi degli spettacoli verrà dato spazio alle associazioni: Agmen, Admo, Adisco, Advsg donatori, Spyraglio e Dynamo camp. Si potrà sostenere economicamente le associazioni e si potranno trovare informazioni per avvicinarsi alla donazione del sangue e del midollo.
Scritto da: Igor
alla anni anno appuntamento che collaborazione dopo Giulio Comelli Gorizia gruppo Il Giardino informazioni manifestazione noi Pagina Ufficiale Facebook Parco Pro Loco questo scuola sono verr
Commenti post (0)