Itinerari del Friuli Venezia Giulia, in questa puntata partiamo in viaggio con Andrea Ferletic, ambassador di Turismo FVG in un percorso tra i luoghi da visitare in occasione dell’anniversario del Milite Ignoto. Qui la puntata completa:
Alle 8 del mattino del 29 ottobre 1921 partì dalla stazione ferroviaria di Aquileia un treno che entrò nella storia d’Italia. Si trattava del convoglio che, in cinque giorni, portò la salma del Milite Ignoto a Roma per essere tumulata all’interno del Vittoriano il 4 novembre. Un viaggio emozionante attraverso 5 regioni e 120 stazioni dove centinaia di migliaia di persone lungo i binari resero omaggio a questo corpo senza nome, simbolo del sacrificio per amore della Patria. Un viaggio accolto con entusiasmo e partecipazione, paragonabile a “un nuovo giro d’Italia, certo meno gioioso ma immensamente più solenne di quello dei ciclisti, e più importante per cementare il senso dell’unità nazionale sotto il segno del lutto collettivo”.
Il cerimoniale, proposto nell’agosto del 1920 dal colonnello Giulio Douhet che voleva onorare con una grande manifestazione gli oltre 650mila caduti durante la Grande Guerra, ebbe come momento centrale la scelta della bara, avvenuta il 28 ottobre 1921 all’interno della Basilica di Aquileia. Protagonista fu Maria Bergamas, una donna triestina eletta quale simbolo di tutte le madri che avevano perso un figlio durante la Grande Guerra. Nel suo caso, lei non aveva più rivisto Antonio, il volontario irredento che scappò da Gradisca d’Isonzo (in territorio austro-ungarico fino al 1918) e che morì sull’Altopiano di Asiago durante la Strafexpedition.
Michele Placido, nel ruolo di Don Marzio, sarà il protagonista de “La bottega del caffè”. Lo spettacolo inaugura martedi 12 ottobre la Stagione 2021-2022 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Accanto a lui una compagnia ispirata e notevole, diretta da Paolo Valerio, per una produzione con cui il Teatro Rossetti rende omaggio al capolavoro goldoniano, una delle “sedici commedie nuove”, scritte nel 1750, una commedia ricca di leggerezza e significato, per […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)