fbpx

Cultura Spettacoli

La cena degli onesti: un insaziabile esperimento editoriale

today14 Gennaio 2022

Sfondo
share close
AD

Dopo numerosi romanzi a quattro mani, Igor Damilano e Cinzia Lacalamita riconfermano il loro sodalizio professionale e tornano in libreria con il thriller psicologico La cena degli onesti (Corsiero editore). Gli autori, che nella scrittura di coppia hanno trovato la via del successo, alzano l’asticella, portando con sé Giovanni Toffoli, descrivendolo come: “Una penna, per noi indispensabile, scaltra nello strutturare enigmi che, con disinvoltura, spaziano dalla metafora al paradosso”.

“La cena degli onesti” utilizza la crudezza espressiva per sondare le debolezze dell’uomo e della società. Tra grottesco e allegorico mostra l’assurdo, affinché possa emergere il reale. Sfruttando un registro lessicale che conduce ad atmosfere oniriche, fuori tempo e fuori dal tempo, arriva a una contemporaneità disarmante, nuda e cruda, senza più giustificazioni. In un ribaltamento di ruoli ? indotto dalla ripetizione di sequenze narrative, che evidenziano chiavi di lettura differenti ? il lettore diventa egli stesso commensale di un banchetto che ne stravolgerà la natura.

Ma se Damilano e Lacalamita hanno osato nel passare dalla scrittura a quattro mani a quella a sei, ancora di più hanno azzardato nel diventare contenitore di “Racconti senza l’oste”, un’antologia di storie in linea con “La cena degli onesti”, profonde e capaci di sondare negli aspetti più insani del vivere moderno. A firmare il “libro nel libro”, unico nel suo mostrarsi a copertina doppia, sono Angelo Bassi, Beppe Liotta, Loredana Mazzone, Antonella Munafò, Tatiana Reggiani e Natalie Sclippa.

Scritto da: Igor

Rate it

Articolo precedente

Cultura Spettacoli

Al via la stagione per i 40 anni del CSS DI Udine

Il CSS festeggia la sua Stagione numero 40 e la inaugura il 22 gennaio al TeatroPalamostre con la nuova produzione CSS, A+A Storia di una prima volta diretta dal regista Giuliano Scarpinato, realizzata con il sostegno di Istituto Italiano di Cultura – Parigi. Lo spettacolo con grazia, poesia e adeguata ironia racconta il viaggio di due adolescenti come tanti alla scoperta dell’intimità dove i due protagonisti dovranno destreggiarsi tra falsi miti, paure ed […]

today14 Gennaio 2022

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%