fbpx

News

La finale di Radio Chef 10 a Città Fiera: tutte le ricette

today11 Febbraio 2020

Sfondo
share close
AD

Si è conclusa in dolcezza la decima edizione di Radio Chef al Centro Commerciale Città Fiera in un pomeriggio dedicato al gusto, alla cucina e alle migliori ricette degli ascoltatori. Primi a mettere le mani in pasta sono stati i più piccoli con la decorazione dei dolcetti di Carnevale sotto la guida della Chef Chiara Canzoneri: tra zuccherini colorati, cioccolata fusa e piccoli cuoricini rossi i bambini hanno dato spazio alla loro creatività e sono stati omaggiati con il cappello da Chef targato Radio Chef by Spillo. Si è poi aperto l’angolo dedicato alle nuove tecnologie in cucina: le dimostratrici Bimby hanno realizzato la “Ricetta più golosa” selezionata da Città Fiera, approfondendo tutti i passaggi e offrendo preziosi consigli per tutti i presenti. Via libera poi allo Show Cooking dedicato alle migliori ricette selezionate per l’appuntamento finale di Radio Chef 10: la Chef ha realizzato le tre ricette davanti a tutti i presenti dispensando consigli su aromi, cotture e accorgimenti. A chiudere il pomeriggio l’Istituto Pertini di Grado che si è esibito in uno Show Cooking con un menù interamente ideate da loro sotto la supervisione del professor Massimino.

Se vi siete persi qualche passaggio qui potete trovare le ricette complete per ricrearle a casa vostra con i consigli della Chef Chiara Canzoneri. Per seguire il procedimento in versione videoricetta potete scoprire i video in diretta dal Centro Commerciale Città Fiera sulla nostra pagina Facebook “Radio Punto Zero Tre Venezie” realizzati durante lo Show Cooking di sabato 8 Febbraio dove la Chef ha proposto le ricette con i passaggi.

Continuate a seguirci per scoprire i prossimi gustosi appuntamenti!

I DOLCETTI DI CARNEVALE DELLA CHEF CHIARA

INGREDIENTI: 700 g farina 00, 300 g farina di riso, 400 g burro, 300 g zucchero, 5 uova, limone

 

 

 

 

RISOTTO PERE E GAMBERI di Silvia Biasiato
INGREDIENTI: 1 mazzetto di prezzemolo mondato, 350 g di code di mazzancolle nostrane, 3 pere, 1 scalogno, 30 g di burro morbido, 320 g di riso Carnaroli, 100 g di vino bianco secco, 1 cucchiaino di sale, 750 g di brodo bollente, 30 g di cognac, Pepe q.b.
PROCEDIMENTO: Mettete il prezzemolo nel boccale e fatelo tritare finemente. Sgusciate quindi le code di gambero e lavatele accuratamente. Sbucciate le pere e tagliatele a fettine sottili. Come con il prezzemolo tritate ora lo scalogno, aggiungete 20 g di burro e lasciate appassire. Unite il riso e fate tostare. A questo punto aggiungete il vino e fatelo sfumare. Aggiungete anche i gamberi e le fettine di pere; aggiustate di sale e unite anche il brodo bollente. Lasciate cuocere il tutto per circa 13 minuti. A fine cottura mantecate con il burro rimasto, il cognac, il prezzemolo e un pizzico di pepe. Servite caldo.

Il consiglio della Chef Chiara: potete utilizzare gli stessi ingredienti della ricetta per la decorazione. Fate essiccare le pere al forno e scottate alcune mazzancolle in padella per poi adagiarle sul risotto insieme a qualche foglia di basilico.

 

STRUDEL DI PATATE di Laura Spessot di Udine 
PROCEDIMENTO: Preparate la pasta degli gnocchi di patate (utilizzate 1 kg di patate lessate, sale, 1 uovo e 250 g farina). Stendete l’impasto con il mattarello (non sottile) come fosse una sfoglia e copritela con un formaggio che con il calore si sciolga, come il Montasio. Arrotolate come uno strudel e avvolgete in una tovaglietta chiusa ai due bordi laterali con uno spago. Bollite in acqua salata per circa 20 minuti. Servite a fette irrorate di burro e una spolverata di Montasio. Buono anche il giorno dopo ripassando le fette nel burro fino a formare una leggera crosticina.

Il consiglio della Chef Chiara: potete unire al vostro ripieno quello che più vi piace. Ottima in questa stagione ad esempio la Rosa di Gorizia.

 

POLPETTE DI MELANZANE di Valeria Sgrò di Turriaco 
INGREDIENTI: 2 melanzane tonde, 1 tuorlo d’uovo, pangrattato, sale, noce moscata, aglio, basilico
PROCEDIMENTO: Spellate la melanzana, tagliatela a cubetti e portate a bollore le melanzane in una pentola piena d’acqua. Trascorsi circa 5/10 minuti togliete le melanzane dal fuoco e strizzatele bene. Mettetele in una terrina, aggiungete il tuorlo d’uovo, il sale, la noce moscata, mezzo spicchio d’aglio tritato e qualche foglia di basilico, anche questa tritata. Aggiungete pangrattato fino a raggiungere una consistenza morbida. Formate quindi le vostre polpette che dovranno avere la grandezza di una noce. Passatele nel pangrattato e friggete in olio di arachide ben caldo. Gustate con un bicchiere di Cabernet Franc.

Il consiglio della Chef Chiara: private le melanzane della buccia e tenete quest’ultima da parte. Provate a cuocere le melanzane al vapore, vi serviranno solo 10 minuti e risulteranno più morbide e leggere. Tagliate la buccia a listarelle e friggetele in olio bollente per alcuni secondi: vi serviranno per guarnire il piatto. Accompagnate il tutto con valeriana fresca e crostini di riso (potete realizzarli anche a casa con farina di riso, acqua e un pizzico di sale).

 

DOLCE SOFFICE MASCARPONE E YOGURT di Monica Zucchetto di Pramaggiore
INGREDIENTI: 280 g farina 00, 30 g fecola di patate, 3 uova a temperatura ambiente, 1 bustina lievito per dolci, 1 vasetto di yogurt (gusto a piacere) 250 g mascarpone, 180 g zucchero, un pizzico di sale
PROCEDIMENTO: In una planetaria unite uova e zucchero. Mescolate il tutto per qualche minuto e aggiungete quindi yogurt e mascarpone. Amalgamate bene fino a formare un’emulsione cremosa e aggiungete un pizzico di sale. Setacciate la farina con la fecola e il lievito e unite al composto. Queste le dosi per una teglia da 26cm di diametro.

Il consiglio della Chef Chiara: accompagnate il dolce con una mousse di panna fresca semi montata amalgamata con yogurt greco, in questo caso, al mirtillo e guarnite con lamponi freschi.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%